IL BENE COMUNE CENTRO STORICO POLITICHE, PIANI, PROGRAMMI PER IL RECUPERO E LA RIABILITAZIONE DEI CENTRI STORICI A VENT’ANNI DALLA LEGGE 29/98

12 Feb, 2020 | Gavoi | 0 commenti

Venerdì 14 febbraio 2020
“Sa Caserma Betza “, via Sant’Antioco 2 Gavoi

IL BENE COMUNE CENTRO STORICO
POLITICHE, PIANI, PROGRAMMI PER IL RECUPERO E LA RIABILITAZIONE
DEI CENTRI STORICI A VENT’ANNI DALLA LEGGE 29/98

1°SESSIONE: SEMINARIO E MOSTRA
Il Laboratorio della Qualità architettonica e paesaggistica del Progetto CIVIS 2006 “Itinerari
del Granito”. Cultura Storia Paesaggio. Nuovi Modelli di sviluppo per le zone interne.

P R O G R A M M A
9.00 Registrazione dei partecipanti
9,30 Presentazioni e saluti
Giovanni Cugusi Sindaco di Gavoi
ing. Francesco Maria Licheri Vicepresidente INU Sardegna
prof. Carlo Atzeni Rappresentante DICAAR Presentazione del Laboratorio CIVIS 2006
10,30 Relazioni dei componenti dei Gruppi di Lavoro
prof. Benedetto Meloni Nuovi Modelli di sviluppo per le zone interne e nuova imprenditorialità per
paesaggi rurali dr.ssa Claudia Sedda multifunzionali e sostenibili
prof. Antonello Sanna
Nuove regole per il governo dei centri e dei paesaggi storici rurali
arch. Silvia Mocci
arch. Adriano Dessì
Progetti di qualità per i margini urbani
arch. Gianluigi Marchi
12,00 Ne discutono con i relatori e con il pubblico
prof. Arnaldo Cecchini
prof. Pietro Pulina
13,15 Conclusioni

2° SESSIONE: INULAB_GAVOI
Politiche, piani, programmi e buone pratiche per il recupero e la riabilitazione dei centri storici
a vent’anni dalla legge 29/98

P R O G R A M M A
15,00 Registrazione dei partecipanti
15,30 Apertura dei lavori
Introduce e coordina ing. Francesco Maria Licheri Vicepresidente INU Sardegna
Interventi iniziali e saluti istituzionali
Giovanni Cugusi Sindaco di Gavoi
Avv. Efisio Arbau Presidente Unione Comuni Barbagia
16,15 Interventi e comunicazioni dei partecipanti al laboratorio
Interventi programmati
prof. Antonello Sanna Università di Cagliari
prof. Stefano Musso Presidente SIRA, Università di Genova
Ing. Roberto Barracu Segretario Chapter Sardegna Green Building Council Italia
Ing. Giuseppe Furcas Direttore Ufficio Tutela del Paesaggio Sardegna Centrale
Ing. Roberta Porcu Presidente INU Sardegna
19,00 Intervento conclusivo
Avv. Quirico Sanna Assessore all’Urbanistica della Regione Sardegna
19,30 Chiusura dei lavori

Venerdì 14 febbraio 2020
“Sa Caserma Betza “, via Sant’Antioco 2 Gavoi
PATROTROCINANO
CREDITI FORMATIVI
INGEGNERI
ARCHITETTI
GEOMETRI
I contenuti formativi per gli ingegneri sono stati organizzati in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Nuoro. Ai partecipanti iscritti all’Ordine verranno riconosciuti 6
crediti formativi. Ai partecipanti iscritti all’Ordine verranno riconosciuti 4 crediti formativi per la partecipazione alla prima sessione e 4 crediti formativi per la partecipazione alla seconda sessione. Ai partecipanti iscritti al Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati verranno riconosciuti 3 crediti formativi .


[custom-facebook-feed feed=1]
“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito