“S’Erbuzu”: Primavera nel cuore della Barbagia – A Gavoi una giornata dedicata ai sapori autentici

18 Apr, 2025 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

Una giornata alla riscoperta della minestra di erbe selvatiche

Il 2 maggio 2025, Gavoi si prepara a celebrare la primavera con un evento unico che affonda le radici nella tradizione e nella cultura gastronomica paesana: “S’Erbuzu – Primavera nel cuore della Barbagia”.

Organizzata dal Comune di Gavoi, con la collaborazione dell’Agenzia Regionale LAORE, dell’Associazione Turistica Pro Loco, del Gruppo Biodiversità e dell’Università della Terza Età (UTE), la manifestazione ha come protagonista indiscusso S’Erbuzu, piatto tipico gavoese a base di erbe spontanee, simbolo di una cucina povera ma ricca di saperi antichi.

L’iniziativa si aprirà alle ore 09:30 con l’inaugurazione della mostra “S’Erbuzu”, allestita presso i locali della biodiversità di Casa Maoddi. Uno spazio espositivo pensato per raccontare la storia del piatto e il legame profondo tra la comunità gavoese e il suo territorio.

Alle ore 10:00, gli appassionati della natura e delle tradizioni avranno l’opportunità di partecipare a una passeggiata guidata alla scoperta delle erbe spontanee utilizzate nella preparazione de S’Erbuzu. Un’esperienza immersiva che coniuga il piacere dell’escursionismo alla conoscenza etnobotanica.

Nel pomeriggio, alle ore 15:30, sarà possibile assistere a una dimostrazione pratica della preparazione del piatto, accompagnata dalla presentazione del riconoscimento PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) in collaborazione con LAORE, presso i locali del Museo Fiore Sardo.

La giornata si concluderà alle ore 19:00 con una degustazione del piatto tipico nel suggestivo cortile di Casa Maoddi: un momento di condivisione e convivialità in cui sarà possibile assaporare S’Erbuzu nella sua versione più autentica.

“S’Erbuzu – Primavera nel cuore della Barbagia” non è soltanto un evento gastronomico, ma una vera e propria celebrazione del sapere popolare, della stagionalità e della ricchezza naturale del territorio gavoese. Un’occasione preziosa per riscoprire il valore delle erbe selvatiche, della cucina contadina e del legame identitario che unisce le persone ai luoghi.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Pro Loco di Gavoi, Presidente Michele, al numero 345 040 1970.

Vi aspettiamo a Gavoi per vivere insieme una giornata all’insegna della natura, della tradizione e del buon cibo.

[custom-facebook-feed feed=1]
Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON CROSS – GENNARGENTU 2025

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON CROSS – GENNARGENTU 2025

SABATO 3 MAGGIO - LAGO DI GUSANA A GAVOI - Il Campionato Italiano di Triathlon Cross Junior e Country 2025 si svolgerà in uno degli scenari naturali più affascinanti della Sardegna: le montagne del Gennargentu. Il Lago di Gusana, situato tra i comuni di Gavoi e Fonni,...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito