A LUGLIO A GAVOI TORNA “INVASIONE POETICA”

25 Giu, 2020 | Gavoi | 0 commenti

Il 17, 18, 19 Luglio torna Invasione PoEtica –

Giornate della Poesia 2020, con il Barbagia Poetry Slam, che per la sua quinta edizione occupa uno scorcio d’estate e recupera così il tempo perduto durante la quarantena.

Si riparte, così, con una azione culturale che vuole anche essere da stimolo per la ripartenza dei locali e bar del paese che hanno sofferto per la chiusura forzata.

L’Amministrazione Comunale di Gavoi, Assessorato della Cultura e Identità, Associazione ProcivArci, Sardegna Poetry Slam, L.I.P.S, Commissione Cultura e Identità, hanno, infatti, deciso di organizzare l’evento in un periodo e in una forma inedita dovuta anche alle prescrizioni per il contenimento del Covid19.

È stato pubblicato dunque il consueto AVVISO per raccogliere manifestazioni d’interesse di aziende operanti nei settori commercio, turismo e ristorazione che intendano accogliere un appuntamento di “Invasione PoETICA – Giornate della Poesia 2020 e Barbagia Poetry Slam Sardegna 2020”.

Viste la normativa inerente il contenimento del contagio del Virus Covid19, le prescrizioni inerenti le manifestazioni pubbliche culturali e le indicazioni per i settori della somministrazione e ristorazione la quinta edizione della manifestazione prevede solo appuntamenti all’APERTO con posti a sedere predefiniti dagli esercenti negli spazi pubblici messi a disposizione dal Comune di Gavoi attraverso provvedimenti ad hoc di eventuale chiusura del traffico in occasione dell’evento o in spazi all’aperto di pertinenza delle aziende stesse.

La maggior parte degli eventi (letture, presentazioni di libri etc. della durata max di un’ora ognuno) è prevista, infatti, presso bar, ristoranti o attività commerciali che si renderanno disponibili ad ospitarli attraverso una manifestazione di interesse e che abbiano a disposizione ampi spazi a l’aperto per garantire il distanziamento e posti a sedere sufficienti.

nota stampa: Amministrazione comunale

[custom-facebook-feed feed=1]
Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON CROSS – GENNARGENTU 2025

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON CROSS – GENNARGENTU 2025

SABATO 3 MAGGIO - LAGO DI GUSANA A GAVOI - Il Campionato Italiano di Triathlon Cross Junior e Country 2025 si svolgerà in uno degli scenari naturali più affascinanti della Sardegna: le montagne del Gennargentu. Il Lago di Gusana, situato tra i comuni di Gavoi e Fonni,...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito