Getting your Trinity Audio player ready... |
L’azienda Sepi Formaggi con sede a Marrubiu ma di proprietà dei fratelli Sedda di Gavoi è stata insignita del Premio Industria Felix 2025, con il titolo di “Migliore media impresa con sede in Sardegna per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved”.
Il riconoscimento, un’Alta Onorificenza di Bilancio, è assegnato da Industria Felix Magazine, periodico di economia e finanza in supplemento gratuito con Il Sole 24 Ore. Il premio viene conferito sulla base dei risultati di bilancio relativi all’anno fiscale 2023.
Le aziende premiate non presentano candidatura: vengono selezionate attraverso un’indagine giornalistica e successivamente valutate da un comitato scientifico, presieduto a livello nazionale dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale presso l’Università LUISS Guido Carli.
Fondata negli anni ’80 da Salvatore Sedda insieme ai fratelli Paolo, Pierangelo, Marino e Tiziano – di Gavoi – Sepi Formaggi è oggi guidata dalla seconda generazione della famiglia Sedda.
Tra il 2020 e il 2023, periodo preso in considerazione ai fini dell’assegnazione del premio, l’azienda ha registrato una crescita del 40% del fatturato, raggiungendo nel 2023 un volume d’affari pari a 41 milioni di euro.
Nel 2025 l’organico aziendale conta 80 dipendenti distribuiti su due sedi, a Marrubiu e Macomer. L’azienda lavora con circa 600 conferenti di latte, localizzati principalmente nel Campidano e nel Centro Sardegna, e produce oltre 40 referenze.
Ogni anno, Sepi Formaggi trasforma 22.000 tonnellate di latte ovino e realizza 40.000 quintali di formaggi, tra cui le DOP Fiore Sardo, Pecorino Romano e Pecorino Sardo. Il mercato di riferimento è rappresentato principalmente dalla grande distribuzione nazionale, con una quota minore destinata al mercato regionale
L’azienda è fortemente impegnata in iniziative di sostenibilità ambientale, attraverso interventi di efficientamento energetico, la realizzazione di spazi verdi, nonché l’installazione di impianti fotovoltaici e solari per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo.
A breve, è prevista l’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo di 2.500 metri quadrati presso la sede di Marrubiu, a conferma della strategia di crescita e sviluppo dell’impresa.
complimenti da Gavoi.com