Alla Sepi Formaggi dei Fratelli Sedda il Premio Industria Felix 2025 come migliore media impresa della Sardegna

9 Mag, 2025 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

L’azienda Sepi Formaggi con sede a Marrubiu ma di proprietà dei fratelli Sedda di Gavoi è stata insignita del Premio Industria Felix 2025, con il titolo di “Migliore media impresa con sede in Sardegna per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved”.

Il riconoscimento, un’Alta Onorificenza di Bilancio, è assegnato da Industria Felix Magazine, periodico di economia e finanza in supplemento gratuito con Il Sole 24 Ore. Il premio viene conferito sulla base dei risultati di bilancio relativi all’anno fiscale 2023.

Le aziende premiate non presentano candidatura: vengono selezionate attraverso un’indagine giornalistica e successivamente valutate da un comitato scientifico, presieduto a livello nazionale dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale presso l’Università LUISS Guido Carli.

Fondata negli anni ’80 da Salvatore Sedda insieme ai fratelli Paolo, Pierangelo, Marino e Tiziano – di GavoiSepi Formaggi è oggi guidata dalla seconda generazione della famiglia Sedda.

Tra il 2020 e il 2023, periodo preso in considerazione ai fini dell’assegnazione del premio, l’azienda ha registrato una crescita del 40% del fatturato, raggiungendo nel 2023 un volume d’affari pari a 41 milioni di euro.

Nel 2025 l’organico aziendale conta 80 dipendenti distribuiti su due sedi, a Marrubiu e Macomer. L’azienda lavora con circa 600 conferenti di latte, localizzati principalmente nel Campidano e nel Centro Sardegna, e produce oltre 40 referenze.

Ogni anno, Sepi Formaggi trasforma 22.000 tonnellate di latte ovino e realizza 40.000 quintali di formaggi, tra cui le DOP Fiore Sardo, Pecorino Romano e Pecorino Sardo. Il mercato di riferimento è rappresentato principalmente dalla grande distribuzione nazionale, con una quota minore destinata al mercato regionale

L’azienda è fortemente impegnata in iniziative di sostenibilità ambientale, attraverso interventi di efficientamento energetico, la realizzazione di spazi verdi, nonché l’installazione di impianti fotovoltaici e solari per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo.

A breve, è prevista l’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo di 2.500 metri quadrati presso la sede di Marrubiu, a conferma della strategia di crescita e sviluppo dell’impresa.

complimenti da Gavoi.com

[custom-facebook-feed feed=1]
Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Domenica 11 maggio 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione di Gavoi in Mountain Bike 14, la manifestazione escursionistica a piedi e in mountain bike organizzata ogni anno dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bikin’Gavoi con il partenariato del Comune di...

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito