S’Universidade libera de Sos Ansianzos (UTE) propone “E adesso: Pubblicità“. Una conferenza sulle evoluzioni della suggestione pubblicitaria, a cura di Enrico Piras.
29 aprile 2023 ore 18:30 Sala consiliare Gavoi

S’Universidade libera de Sos Ansianzos (UTE) propone “E adesso: Pubblicità“. Una conferenza sulle evoluzioni della suggestione pubblicitaria, a cura di Enrico Piras.
29 aprile 2023 ore 18:30 Sala consiliare Gavoi
Cinque i santuari della Barbagia inseriti nel progetto, nato per dar vita ad una rete di percorsi a carattere...
Da lunedì 27 gennaio previste chiusure a giorni alternati nel capoluogo barbaricino e altri 16 centri della provincia...
Soddisfazione dell'amministrazione comunale che vede riconosciute le annose rivendicazioni. IDROELETTRICO: LA CORTE DI...
Il comune di Gavoi, grazie alla partecipazione ai bandi regionali, ottiene il finanziamento di due importanti...
Altro Bando approvato e finanziato dalla Regione Sardegna al comune di Gavoi Il 29 ottobre scorso, l'Assessorato ai...
Finanziati 40.000 dal Bando Regione Sardegna Il Comune di Gavoi è stato selezionato tra gli 88 comuni ammessi dalla...
Si chiude con una vittoria netta il campionato della ASD PSG San Gavino, che al Palazzetto Maristiai ha superato l’ASD Don Bosco Ales con un convincente 3-0 (25-17, 25-20, 25-15). Una prestazione autorevole, quella delle ragazze di San Gavino, che non hanno mai...
Salvatore Maccioni che frequenta l'IIS Carmelo Floris di Gavoi (Ciusa) Grande soddisfazione per Salvatore Maccioni, giovane studente dell’Istituto Tecnico Commerciale "Carmelo Floris" di Gavoi (sezione staccata del Ciusa), che ha ottenuto un eccellente secondo posto...
Progetto inserito nel programma CERV, Riflessioni sul passato, presente e futuro dell'Europa - Gavoi (Sardegna – Italia) 12-15 marzo 2025 Si svolgerà a Gavoi dal 12-15 marzo 2025 il Meeting “30 anni di Maastricht: riflessioni sul passato, presente e futuro...
Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB -Applicativi Web – E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.
Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.
Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).
Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.
Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito