Gavoi si prepara al Festival Letterario L’Isola delle Storie 2025

2 Lug, 2025 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

Grande attesa per l’evento culturale più importante della Sardegna

Gavoi si prepara ad ospitare dal 3 al 6 luglio 2025 la XIX edizione del Festival Letterario L’Isola delle Storie, uno degli eventi culturali più importanti della Sardegna, che trasforma il paese nel cuore della Barbagia in un laboratorio di idee, libri, musica e comunità.

Il festival propone un ricco programma di quattro giorni con incontri con autori italiani e internazionali, dibattiti, reading, laboratori per bambini e ragazzi, spettacoli e appuntamenti dedicati alla lettura e alla partecipazione civile[1][5]. Tra gli ospiti confermati figurano nomi di rilievo come Colm Tóibín, Edoardo Albinati, Philipp Blom, Suad Amiry, Beppe Severgnini, Chiara Valerio e Maura Gancitano.

L’edizione 2025 si apre giovedì 3 luglio con lo spettacolo musicale originale From Insula to Insula (playing Björk), che mette in dialogo la Sardegna e l’Islanda attraverso la musica della celebre artista Björk, interpretata da tre artisti sardi.

Il tema guida del festival è “Storie che attraversano confini”, affrontando questioni culturali, sociali e politiche, come i mutamenti geopolitici, le trasformazioni del Mediterraneo e le sfide delle nuove generazioni.

Inoltre, il festival rinnova la collaborazione con il Museo MAN di Nuoro, che presenta a Gavoi il film La montagna magica di Micol Roubini, vincitore del Premio per l’Innovazione Cinematografica al Bellaria Film Festival 2025.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, e l’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale L’Isola delle Storie con il sostegno di enti pubblici e privati locali.

📷 Foto copertina DGarau Gavoi.com

[custom-facebook-feed feed=1]
La Presidente Todde a Gavoi in occasione del Festival

La Presidente Todde a Gavoi in occasione del Festival

Fonte ufficio stampa regionale social Ieri sono stata a Gavoi per immergermi nel Festival delle storie. Ho incontrato il sindaco Salvatore Lai e le organizzatrici dell’evento per parlare di cultura, del paese e dei progetti sul territorio. Mi hanno accompagnato...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito