I soldi della centrale del Taloro sono dei barbaricini

18 Ott, 2018 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

L’intervento del Presidente dell’Unione Comuni della Barbagia in merito alla Sentenza del Consiglio di Stato e al contestuale trasferimento delle ultime tre dighe, Taloro, Coghinas e Alto Flumendosa, in capo alla Regione Sardegna.

La Regione acquisisce le dighe ma non coinvolge le popolazioni locali”. E’ la posizione di Efisio Arbau, presidente dell’Unione dei Comuni della Barbagia, dopo l’annuncio sul passaggio in capo ad Enas delle dighe di Coghinas, Alto Flumendosa e Taloro (e con l’Enel che si è detta pronta ad impugnare le delibere della Regione).

“Occorre costituire un sistema idroelettrico democratico che consenta ai territori interessati dai bacini di avere una congrua contropartita economica – scrive l’ex consigliere regionale in una nota – evitare cioè che ad un monopolista romano se ne sostituisca uno cagliaritano, peggio se pubblico, che lascia sul territorio i disagi in cambio di una elemosina e del ricatto di pochi posti di lavoro”.

Ora, sostiene, “il prossimo passo deve essere quello di dare ai Comuni, e nello specifico al Consorzio Imbrifero Montano del Taloro, la gestione delle risorse”. Fino ad oggi, spiega infatti Arbau, “le dighe erano state date in concessione ad Enel e la Regione ci ha fatto accordi ed accordicchi sul nostro territorio”. D’altra parte, conclude, “è una storica battaglia della Barbagia quella del controllo del territorio e dei cespiti che si producono, che, peraltro, avevo già portato in Consiglio regionale con una interrogazione in cui chiedevo di risolvere la situazione relativa all’acquisizione al patrimonio regionale delle centrali idroelettriche, illegittimamente detenute da Enel Spa”.

Efisio Arbau Presidente Unione Comuni Barbagia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Domenica esordio del Taloro Gavoi contro l’Ilvamaddalena (4-0)

Domenica esordio del Taloro Gavoi contro l’Ilvamaddalena (4-0)

TALORO TRAVOLGENTE- BOI – MORO- BOI – T.ZEDDE ESORDIO VINCENTE Il Taloro inizia la sua 17ª avventura nel campionato di eccellenza nel miglior modo possibile, netto 4-0 contro la neo promossa Ilvamaddalena. Mattatore della giornata il nuovo attaccante Marco Boi che...

Venerdì con Politica e Solidarietà a Gavoi

Venerdì con Politica e Solidarietà a Gavoi

Giornata di venerdì 16 con appuntamenti importanti a Gavoi. Si inizia alle ore 18 presso la sala consiliare con l'incontro “DALLE GRIDA AL CONFRONTO CIVILE”.  organizzato dalla associazione Sardegna di Dentro e dedicato al tema del Referendum sulla riforma...

IL PRESIDE E L’AMMINISTRAZIONE INCONTRANO GLI STUDENTI DEL FLORIS

IL PRESIDE E L’AMMINISTRAZIONE INCONTRANO GLI STUDENTI DEL FLORIS

In occasione dell'avvio dell'anno scolastico 2016/2017, l'amministrazione comunale di Gavoi ha incontrato gli studenti del Carmelo Floris. L'incontro  si è svolto presso l'auditorium dell'I.I.S. C.Floris di Gavoi, alla presenza del Preside dell'Istituto Prof. Fancesco...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito