Premio regionale per il Miele di castagno Aschisorju di Simona Cuccu

28 Ago, 2022 | Gavoi

Il riconoscimento è arrivato dal concorso regionale dei Mieli della Sardegna svoltosi a Guspini nel “Parco di Montevecchio”.

Ancora una volta il miele Aschisorju di Simona Cuccu è vincitore del premio nella sezione “Miele Unifloreale di castagno“.

I mieli premiati sono stati analizzati da esperti di analisi sensoriali e assaggiatori iscritti all’albo nazionale. Al concorso hanno partecipato circa 150 aziende apistiche, inoltre una sezione è stata dedicata agli hobbisti. In totale sono stati assegnati 42 attestati di qualità su otto tipologie di mieli presenti.

L’ azienda di Gavoi sita in loc. Cathida, porta avanti ormai da più di un decennio la passione per l’apicoltura , le soddisfazioni non sono mancate con riconoscimenti sia a livello nazionale che regionale. L’azienda Aschisorju ha sempre principio e stella polare la valorizzazione del nostro territorio, che con sacrifici riesce a produrre dei mieli di qualità puntando esclusivamente alle produzioni di fioriture locali: millefiori, asfodelo, timo, castagno e corbezzolo.

Purtroppo anche quest’anno a causa del clima torrido, la produzione di timo e castagno si è dimezzata, in compenso si è registrata una ottima annata di miele Asfodelo, che mancava da ormai 5 anni.

L apicoltura in Sardegna sta soffrendo più che altrove dei cambiamenti climatici in atto e questo porta ad avere da diversi anni produzioni dimezzate con costi molto alti,

“Il nostro il miele è sempre presente nel mercato ed è spesso in competizione con miele importato da paesi lontani sia europei ma soprattutto extraeuropei, con difficile verifica della provenienza e delle modalità di produzione, mettendo in difficoltà il mercato di nicchia di Sardo. L’apicoltura Aschisorju di Simona Cuccu ringrazia tutti per la fiducia e la stima ed esorta ad acquistare prodotti del territorio e della Sardegna.”

Complimenti alla azienda Aschisorju

[custom-facebook-feed feed=1]
Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Domenica 11 maggio 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione di Gavoi in Mountain Bike 14, la manifestazione escursionistica a piedi e in mountain bike organizzata ogni anno dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bikin’Gavoi con il partenariato del Comune di...

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito