Rischio alluvione, la ProCiv-Arci in Piazza

21 Ott, 2022 | Gavoi

I volontari di Gavoi coinvolgono cittadini e scuole con “Io non rischio”

In contemporanea con oltre 600 comuni italiani, anche Gavoi ha partecipato alla campagna “Io non rischio” promossa dal Dipartimento nazionale della protezione civile con il coinvolgimento della comunità scientifica, istituzioni e volontariato organizzato della protezione civile.

I volontari della Prociv- Arci Gavoi appositamente formati, sabato scorso si sono dati appuntamento in piazza San Gavino per incontrare i cittadini per diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile, accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio.

«Nella nostra piazza si è parlato del rischio alluvione ha spiegato la presidente Angioletta Cadau, dove coloro che sono venuti a visitarci, si sono potuti informare, confrontarsi e scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione, ovvero i comportamenti corretti da attuare e quelli da evitare prima, durante e dopo l’evento o cosa si deve fare quando viene emanata un allerta.

Fondamentale per la campagna è quindi il ruolo attivo dei cittadini, imparare a prevenire e ridurre gli effetti dell’ alluvione è un compito che riguarda tutti noi, la diffusione sul rischio alluvione è una responsabilità collettiva a cui tutti dobbiamo contribuire ». In piazza era anche possibile vedere gli elaborati sul tema “alluvione” realizzati dagli alunni delle scuola primaria di Gavoi.

LA FERRINI PASSA AL MARISTIAI

LA FERRINI PASSA AL MARISTIAI

Per il Taloro sconfitta casalinga con la nuova vice capolista.  La Ferrini Cagliari vince a Gavoi contro il Taloro nell’anticipo della quattordicesima giornata di andata del campionato di Eccellenza e si porta momentaneamente al...

Tiger Eyes “Dodici atleti, 11 medaglie!”

Tiger Eyes “Dodici atleti, 11 medaglie!”

Straordinario risultato della società Taekwondo È questo il risultato portato a casa dall'asd Tiger Eyes al Torneo Karyu 2023 tenutosi Domenica 19 Novembre al Pala Sartoru di Sassari, che ha visto la partecipazione di 223 atleti provenienti da tutta la Sardegna. A...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito