SABATO 21 OTTOBRE DONAZIONE DEL SANGUE A GAVOI

19 Ott, 2017 | Eventi a Gavoi, Gavoi | 0 commenti

Sabato 21 ottobre dalle ore 8 alle ore 12.30 sosterà presso Viale Repubblica c/o distributore IP a Gavoi l’autoemoteca per la donazione del mese di ottobre.

L’Avis Gavoi invita i donatori ad avvicinarsi alla donazione.

  • Ricordiamo che è possibile donare dopo aver fatto una colazione leggera esempio: 2 fette biscottate tè o caffe (NO latticini)
  • Essere in possesso della tessera sanitaria e documento di identità
  • Essere in buona salute ed avere un peso  Non inferiore ai 50 kg..
  • Consigliamo di munirsi di un abbigliamento idoneo a difendersi dal freddo anche se è prevista una bellissima giornata.

I dirigenti dell’Avis Gavoi saranno presenti a turno nel punto di prelievo per dare le dovute informazioni. 

 

Requisiti richiesti per la donazione: fonte Avis

  • Età: 18-60 anni (per candidarsi a diventare donatori)Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni può essere consentita fino al compimento del 70° anno previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati.
  • Peso Non inferiore ai 50 kg.
  • Stato di salute Buono.
  • Stile di vita: Nessun comportamento a rischio che possa compromettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il nostro sangue.

L’idoneità alla donazione viene stabilita mediante un colloquio personale e riservato, una valutazione clinica da parte di un medico e dopo aver effettuato gli esami di laboratorio (prima donazione differita) previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente.
L’elenco completo dei requisiti fisici del donatore è contenuto nell’allegato IVdel Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.

GRAZIE A TUTTI DALL’AVIS GAVOI

Direttivo Avis Gavoi

 

 

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

IL LOGO IN LANA SARDA REALIZZATO DALLA GIOVANE LAUREATA DI GAVOI

IL LOGO IN LANA SARDA REALIZZATO DALLA GIOVANE LAUREATA DI GAVOI

La storica Associazione dei Sardi di Torino cambia nome. Ieri 25 ottobre l’Assemblea dei soci dell’Associazione dei Sardi in Torino “Kinthales” ha deciso all’unanimità di cambiare denominazione sociale, intitolando il sodalizio ad Antonio Gramsci. Nata nei primi anni...

MERCOLEDI 26 OTTOBRE ORE 18.30 CONSIGLIO COMUNALE A GAVOI

MERCOLEDI 26 OTTOBRE ORE 18.30 CONSIGLIO COMUNALE A GAVOI

Il Consiglio Comunale di Gavoi è convocato per mercoledì 26 ottobre alle 18,30 per discutere alcuni importanti punti all’ordine del giorno. 1) Lettura ed approvazione verbali seduta precedente del 27.07.2016; 2) Modifica Regolamento per l'assegnazione aree P.I.P.; 3)...

PATATA DA RECORD  2 KG e 400 grammi

PATATA DA RECORD 2 KG e 400 grammi

Una patata enorme di due chili e 400 grammi è stata raccolta da Giuseppe Corona, nel suo orto di Oloccahoro. Il tubero di qualità, viste le dimensioni è stato esposto nel bar “AnkoFranca” di via Roma, al centro del paese. Da segnalare che la coltivazione delle patate,...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito