Venerdì 6 dicembre a Gavoi sarà proiettato “Transumanze” di Andrea Mura

3 Dic, 2024 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

“Visioni made in Sardegna – Il cinema incontra le piccole comunità” 

COMUNICATO STAMPA Per la quarta tappa del progetto itinerante “Visioni made in Sardegna – Il cinema incontra le piccole comunità” Malik ETS con il patrocinio e il partenariato dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico animerà la comunità di Gavoi il 6 dicembre dalle ore 18:00, con la proiezione del film “Transumanze” di Andrea Mura presso il Salone parrocchiale in piazza San Gavino. Il documentario è finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, sostenuto dalla Sardegna Film Commission e dalla Cineteca Sarda, con il contributo del Circolo Peppino Mereu di Siena.

La proiezione sarà introdotta dall’esibizione del Tenore Murales di Orgosolo, i cui brani costituiscono la colonna sonora del film. Il tema trattato è ancora oggi particolarmente delicato per le comunità barbaricine e sarde. Il film narra la grande migrazione dei pastori sardi in Toscana degli anni ‘60. Una storia ancora poco esplorata ma particolarmente sofferta. Si racconta del lavoro, si riscopre il paesaggio, la campagna, il mondo pastorale ancora profondamente radicato in pratiche tramandate di generazione in generazione, quell’imparare facendo, quel sapere acquisito sperimentando. Si racconta però anche di uomini e donne, di transumanze, trasferimenti traumatici di greggi, famiglie, comunità oltre il Tirreno, che si spostano in una sorta di terra promessa: la fertile Toscana dove si ritrovano, ricostruendo il sistema comunitario delle origini.

Il film è particolarmente toccante, non solo perché racconta del sapere tradizionale e di un innesto positivo in una terra straniera, ma fa rivivere anche lo strazio emotivo del trasferimento e dell’abbandono della propria terra, con la speranza un giorno, di poterci ritornare. Queste famiglie permangono tutt’oggi in Toscana, perfettamente innestati certo, ma con un richiamo incessante verso la propria isola.
Alla proiezione sarà presente il regista Andrea Mura, per raccontare l’esperienza cinematografica e al contempo per stimolare il dibattito e una riflessione con il pubblico presente in sala.

All’interno del circuito cinematografico, Malik Ets in collaborazione con la Parrocchia di San Gavino ha inoltre organizzato la mostra fotografica “Tramuda”. Le immagini sono tratte dal libro “Tràmuda” (edizioni Abbà), un lavoro a due registri: i testi di Antonangelo Liori e gli scatti di Francesco Pintore. La mostra sarà visitabile presso il Salone Parrocchiale, in piazza San Gavino a Gavoi, dal 7 al 13 dicembre nella fascia oraria 17:00 -20:00.

 Il progetto “Visioni made in Sardegna – Il cinema incontra le piccole comunità”, ideato da Malik ETS per portare nelle comunità dell’isola il cinema made in Sardegna, è finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso la L.R. 20 settembre 2006, n. 15, annualità 2024, cofinanziato dall’Unione Comuni Barbagia, con il contributo e il patrocinio dell’ISRE – Istituto Superiore Regionale Etnografico e il sostegno della Società Umanitaria-Cineteca Sarda.

L’ingresso all’evento sarà libero e gratuito.

Per rimanere sempre aggiornati sul progetto è possibile consultare il seguente link:

https://mailchi.mp/…/il-cinema-incontra-le-piccole…

[custom-facebook-feed feed=1]
A CARBONIA SCONFITTA AMARA NEL FINALE

A CARBONIA SCONFITTA AMARA NEL FINALE

Fadda e Mereu in gol per i rossoblù. Dell'ex Ricci ( doppietta) il gol vittoria al 89'. Carbonia vs Taloro Gavoi 3 a 2 ⚽️Ricci al 21’ e 89’⚽️Fadda al 27’⚽️Broglia al 37’⚽️Mereu al 75’ La squadra rossoblù rimonta per due volte il vantaggio locale, ma nel finale arriva...

UNO STRAORDINARIO TALORO GAVOI ABBATTE LA CAPOLISTA

UNO STRAORDINARIO TALORO GAVOI ABBATTE LA CAPOLISTA

I gol di Secchi e Falchi consentono alla squadra rossoblù di portare a casa i tre punti  TALORO vs MONASTIR 1983 2-0 Reti: 78' Secchi; 82' Falchi (r) Taloro Gavoi 1. Fadda 2. Soro 3. Pirottu 4. Secchi 5. Sau 6. Castro 7. Fadda 8. Mura 9. Pusceddu 10. Delussu 11....

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito