Associazione Carrus, entra Chiara Sedda

26 Feb, 2019 | Gavoi | 0 commenti

L’insegnante gavoese è stata nominata alla guida del comitato scientifico

E’ Maria Chiara Sedda, insegnante originaria di Gavoi, la nuova presidente del Comitato scientifico eletta all’unanimità dai soci dell’Associazione culturale Nino Carrus, su proposta del Direttivo uscente.

Maria Chiara Sedda sarà affiancata dal vicepresidente Aldo Demontis, di Macomer e dal segretario Franco Pani, di Borore. Il Comitato scientifico si compone di quindici membri, dura in carica un biennio ed ha il compito di fare proposte, indicare progetti, suggerire iniziative al consiglio direttivo, collaborando alla programmazione dell’attività dell’Associazione.

Soddisfatti della nomina i vertici dell’Associazione, rappresentati dal presidente Fausto Mura e e dalla vicepresidente Rosanna Carboni, entrambi riconfermati nei rispettivi ruoli: ” E’ una scelta eccellente, che attribuisce il compito di guidare il Comitato scientifico ad una donna che ha sempre mostrato competenza e sensibilità ai problemi delle zone interne, con un’attenzione particolare rivolta alle nuove generazioni”.

Il presidente Mura aggiunge: ” Come sempre l’attività dell’Associazione Carrus è volta ad analizzare le problematiche principali che interessano Marghine e Sardegna centrale, cercando, ove possibile, di individuare e proporre soluzioni concrete per favorire il rilancio economico e socio-culturale del territorio.

Lavoreremo alacremente per tentare di raggiungere alcuni obiettivi che riteniamo prioritari: la rete delle associazioni sarde, le cooperative di comunità, il Parco dei Monti del Marghine e del Goceano, il distretto culturale del Marghine, il sistema bibliotecario territoriale. Unità e condivisione sono elementi imprescindibili per il rilancio di un territorio che ha bisogno di uscire dalla crisi che da troppo tempo l’affligge”.

Nel corso del 2019 si terrà la quinta edizione del Premio biennale Nino Carrus che verterà sul tema: ” Come creare lavoro nei paesi delle zone interne della Sardegna: proposte, progetti e buone pratiche”.

A questo riguardo Fausto Mura osserva: ” Nelle precedenti edizioni abbiamo avuto riscontri eccellenti, siamo convinti che il tema proposto possa far emergere proposte concrete ed innovative”.

Articolo La NuovaSardegna.it

Complimenti e buon lavoro da Gavoi.com

[custom-facebook-feed feed=1]
“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito