Getting your Trinity Audio player ready... |
Prime anticipazioni – XIX edizione | Dal 3 al 6 luglio, Gavoi si prepara a incontrare voci che raccontano il presente e immaginano nuovi orizzonti, in uno spazio di tutti e tutte; fatto per pensare, ascoltare, osservare.
Tra gli ospiti già confermati:
▫️ Colm Tóibín, che in Long Island torna a raccontare Eilis Lacey, la protagonista di Brooklyn, ora adulta e divisa tra l’America che ha scelto e l’Irlanda che ha lasciato – un confronto tra chi è partito e chi è rimasto, tra nostalgia e cambiamento.
▫️ Suad Amiry, architetta e attivista palestinese, che da anni usa la scrittura per raccontare la vita quotidiana sotto occupazione, intrecciando ironia e resistenza.
▫️ Edoardo Albinati, che scava nelle pieghe delle relazioni familiari in I figli dell’istante, portando a Gavoi un ritratto potente e intimo della fragilità dei legami.
▫️ Beppe Severgnini, Maurizio Molinari, Luca Misculin, per rileggere il presente tra saggistica e giornalismo.
▫️ Chiara Valerio, che torna a Gavoi con il suo sguardo lucido e ironico.
▫️ Elvira Serra, che porta le voci di chi resta e chi scompare in Le voci di via del silenzio.
▫️ Paulina Spiechowicz, Ivana Dobrakovová e Philipp Blom, voci che aprono nuovi orizzonti sulla contemporaneità grazie alla collaborazione del festival con gli Istituti di Cultura Europei in Italia; legame che continua a regalare incontri con autori e autrici ancora poco noti ma capaci di lasciare il segno.
▫️ Marco Magnone e Susanna Mattiangeli, che guideranno i più giovani nel mondo delle storie, grazie al programma a cura dell’associazione Lughené.
▫️ Tlon, con Maura Gancitano e Andrea Colamedici, che porteranno a Gavoi una novità importante: il ciclo Esercizi di meraviglia, un viaggio tra stupore e quotidiano per riscoprire la bellezza nascosta.
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il MAN – Museo d’Arte Provincia di Nuoro, che curerà un progetto site specific tra parola e immagine.
Presto ONLINE il programma completo
——————– aggiornato —————–
Sta per tornare il tempo delle storie; quello di un paese che si mette in ascolto, accoglie e si apre al racconto.
Dal 3 al 6 luglio 2025, L’Isola delle Storie tornerà a Gavoi per unire generazioni, voci e sguardi.
Incontri, reading, presentazioni e laboratori: ogni angolo del paese si trasformerà in uno spazio di scoperta e meraviglia.
Martedì le prime anticipazioni; intanto, lasciati trasportare dal vento che diffonde storie, petali e pensieri, con la nuova grafica curata da Sabina Era su illustrazioni di Angelo Monne.
Segna queste date in agenda: 3 – 6 luglio 2025 Gavoi
A breve le prime anticipazioni; intanto, lasciati trasportare nel mondo sospeso della grafica curata da Sabina Era su illustrazioni di Angelo Monne; tra storie, petali rosso intenso e pensieri che corrono.
Lo hannuncia l’associaizone Isola delle storie di Gavoi nella sua pagina facebook…