GUAI AI VINTI, PANE E AMIANTO

18 Set, 2019 | Gavoi | 0 commenti

Impressionante il caso del reparto At5 dell’impianto industriale dove su trentadue operai che ci hanno lavorato, oggi se ne contano venti tra morti e ammalati.

È ‘Guai ai vinti: pane e amianto’, l’ultimo documentario del regista cagliaritano Paolo Carboni presentato sabato, in anteprima nel centro del Nuorese.

 Una ricostruzione che prende spunto dalle iniziative intraprese dall’Associazione italiana esposti all’amianto (Aiea), e sostenuta dalla Cgil, da anni impegnata in una lunga battaglia legale contro l’Inail (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) affinché venga riconosciuto il nesso tra le malattie contratte dagli ex operai e la loro esposizione ad amianto e solventi chimici nei luoghi di lavoro.

Un film doloroso e di denuncia che va oltre quelli che le cronache dei giornali spesso riducono a numeri. Dà voce alle vedove costrette a piangere i propri mariti, morti poco dopo essere arrivati al traguardo della pensione. Dà voce agli operai che oltre ad aver visto morire i propri colleghi ora devono fare i conti con tumori devastanti.

Testimonianze di chi non si è arreso neanche di fronte a documenti ufficiali paradossali arrivati ad affermare “la bassa presenza di amianto” nelle fabbriche. Eppure, e nel film si vede, a Ottana di amianto ce n’era eccome: “Mio marito non era mai stato a contatto con sostanze tossiche – racconta una donna (video in basso) -, mai a contatto con l’amianto, mai a rischio per il lavoro che faceva. Però mio marito è deceduto”. 

Impressionante il caso del reparto At5 dell’impianto industriale dove su trentadue operai che ci hanno lavorato, oggi se ne contano venti tra morti e ammalati.

Fonte:SardignaPost

[custom-facebook-feed feed=1]
“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito