Il calendario “Istoriande”

26 Nov, 2018 | Gavoi | 0 commenti


La classe terza A di Gavoi con la realizzazione del Calendario , ha sviluppato un progetto chiamato “ISTORIANDE” 

Poi abbiamo continuato ….. a ISTORIARE ….
Vi presentiamo il Calendario ISTORIANDE , e vi invitiamo ad acquistarlo. 
Buon 2019 !

La classe terza A di Gavoi con la realizzazione del Calendario , ha sviluppato un progetto chiamato “ISTORIANDE” , “ dal lat. historia, significa «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»] “ e noi aggiungiamo vedere per raccontare . 


Nella nostra piccola realtà , ha un’accezione sarda , che aggiunge un altro significato : “fare storie, raccontare storie , condividere storie”; cosi , è stato all’interno di un percorso di lettura , attraverso piccole azioni didattiche, come la lettura negli spazi esterni, negli Uffici pubblici o nelle sedi culturali e artistiche del nostro paese, abbiamo raccontato Storie .
Storie e momenti della nostra realtà quotidiana, ma anche eventi straordinari , Per la prima volta arriva in Sardegna la mostra World Press Photo dedicata ai vincitori del più prestigioso concorso di fotogiornalismo al mondo, organizzato dal 1955 dall’omonima fondazione olandese – istituzione che promuove e tutela la libertà di informazione, di inchiesta e di espressione come diritti inalienabili. L’esposizione fotografica è organizzata da Jannas, partner ufficiale della Fondazione World Press Photo e avrà residenza a Gavoi (Nu) presso gli spazi comunali dell’Ex-Caserma dal 27 Ottobre al 18 Novembre.
La mostra, illustra le storie e gli avvenimenti più significativi del 2017, e premia il miglior fotogiornalismo – che ha il compito di riportare una notizia con accuratezza – insieme al valore estetico e tecnico dell’immagine. Sono immagini simboliche del nostro tempo che documentano spesso le tragedie e la sofferenza di popoli ai confini del mondo, storie di sopraffazione ma anche di speranza e rinascita.
La società “Jannas_Sardinia ” , composta da un gruppo di donne gavoesi , che hanno avviato e condotto l’iniziativa culturale , ha consentito la realizzazione di questo lavoro mettendo a disposizione del nostro territorio questa straordinaria opportunita’. 
I volti puliti e spontanei, mescolati con le foto documento , rendono suggestivo il susseguirsi di pagine del calendario “ISTORIANDE ”, realizzato con interpreti d’eccezione: gli studenti della classe terza A : Alessia ,Valentina, Gaia, Ylenia, Alessandra, Ramona, bravissime e sorridenti hanno accompagnato tematiche al femminile invece , i ragazzi , Marco , Giovanni Pasqualino Federico Michele Davide, , Alessio Mele , Nicola P., Damiano, hanno seguito temi legati all’ambiente e alla natura con interesse e curiosità.

La semplicità delle immagini coglie le espressioni dei ragazzi con il panorama degli avvenimenti del 2017 raccontati con la realtà a tratti cruda e violenta, ma sincera e autentica dei fotoreporters . 
Con spontanea sinergia , ecco dodici mesi da sfogliare, le foto delle ragazze e i ragazzi con la loro presenza , hanno reso vivi e vicini i mondi rappresentati grazie alla disponibilità di ENRICO LAI , che ha prodotto questi scatti valorizzandone i diversi momenti , e esaltandone la bellezza e la straordinaria storia. 
“ISTORIANDE” non ha confini , perché non esiste una sola storia e ne un solo modo di raccontare , ma vi sono molteplici storie individuali, personali, irripetibili, “ISTORIANDE”.

Ringraziamo tanto i genitori, che hanno contribuito in maniera determinante alla realizzazione del progetto , e per l’impegno e sostegno dato ai ragazzi sia a casa che a scuola .

Grazie a i tutti i ragazzi che hanno lavorato con serietà e piacere , hanno apprezzato e svolto con passione tutte la fasi del lavoro , dimostrando sempre entusiasmo e fiducia incondizionata verso chi li ha affiancati in questo cammino , anche nei momenti di stanchezza di incertezza . 
Infine ringraziamo e auguriamo un Buon 2019!
Grazie a quelli che vorranno apprezzare , il nostro piccolo e modesto contriubuto , che vuole essere la testimonianza di questi momenti e del nostro impegno.

I ragazzi della Terza A Ist. Comprensivo Gavoi e l’insegnante Antonella Cadau

[custom-facebook-feed feed=1]
“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito