”IL LAVORO NELLE MANI”

14 Dic, 2021 | Gavoi | 0 commenti

Giovedì 16 dicembre, alle ore 16, presso l’Auditorium dell’I.I.S. F. Ciusa/Floris di Gavoi (Via Maristiai 15), sarà proiettato il documentario ”Il Lavoro nelle mani”.

Per partecipare è necessario disporre di un Green Pass e registrarsi al seguente link

Realizzato da Sardegna Ricerche con la produzione esecutiva di Carta Bianca, il documentario nasce all’interno del progetto Punti di Frontiera, dedicato ai saperi tradizionali come beni culturali immateriali e patrimonio identitario delle comunità, da salvaguardare e tramandare alle future generazioni. A partire dal 2019,

“Punti di Frontiera” ha indagato i saperi tradizionali in Sardegna tra memoria, progetto e sviluppo attraverso conferenze, workshop, incontri formativi e occasioni di confronto tra tutti gli attori dell’ecosistema artigiano (istituzioni, artigiani, designer, esperti di materiali etc.). Il documentario è frutto di una “call” lanciata nel 2019 dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche per raccogliere le testimonianze di alcuni protagonisti dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale della Sardegna nel loro ruolo di depositari di saperi e valori, oltre che interpreti di linguaggi espressivi di straordinaria ricchezza. Il documentario racconta le storie di dodici donne e uomini che hanno “il lavoro nelle mani” e testimoniano la propria formazione, specificità artistica e passione con il commento di Emanuele Montelione, avvocato esperto in tutela della proprietà intellettuale.

La proiezione sarà seguita dalla presentazione di alcune imprese di artigianato locali, beneficiarie del bando del GAL BMG dedicato all’artigianato innovativo, ed un dibattito sull’importanza dei saperi tradizionali per il nostro territorio.L’iniziativa è organizzata dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche e dal GAL BMG con la collaborazione del Comune di Gavoi e dell’Iis Francesco Ciusa di Nuoro.

Per partecipare è necessario disporre di un Green Pass e registrarsi al seguente link: https://docs.google.com/…/1FAIpQLSdaqi…/viewform Info: info@galbmg.it

[custom-facebook-feed feed=1]
Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON CROSS – GENNARGENTU 2025

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON CROSS – GENNARGENTU 2025

SABATO 3 MAGGIO - LAGO DI GUSANA A GAVOI - Il Campionato Italiano di Triathlon Cross Junior e Country 2025 si svolgerà in uno degli scenari naturali più affascinanti della Sardegna: le montagne del Gennargentu. Il Lago di Gusana, situato tra i comuni di Gavoi e Fonni,...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito