IL PROGRAMMA DEL II° FESTIVAL ESPERIENZE E SUONI D’ACQUA

4 Set, 2023 | Eventi a Gavoi, Gavoi

Gavoi 8/9 e 10 settembre a Gavoi – Lago di Gusana –

Le attività del Festival sono state divise in 5 macroaree: terra, acqua, aria, food e concerti. 

Tra le attività via terra sarà possibile partecipare a trekking lunghi, brevi e addirittura letterari. Per gli amanti delle due ruote previste pedalate in mountain bike, ma ci saranno anche escursioni a cavallo sul lago di Gusana. Durante la tre giorni di Gavoi, sarà inoltre possibile partecipare a dei laboratori di archeologia per sperimentare la realizzazione di manufatti in argilla come pintadere, vasi, lucerne e altri oggetti utilizzati nei tempi antichi in Sardegna. Sono state attrezzate anche pareti per arrampicata sportiva.

enerdì 8 settembre ore 18:30 si terrà il concerto Indindara, nato dal connubio artistico tra Zoe Pia, clarinettista, launeddista sperimentatrice e compositrice jazz sarda originaria di Mogoro e i Tenores di Orosei Antoni Milia, rinomato gruppo isolano con uno dei repertori musicali più vasti dell’isola.

Sabato 9 settembre ore 18:30 l’atteso concerto live di Remo Anzovino, uno dei più raffinati e influenti compositori e pianisti della musica strumentale contemporanea. Anzovino vanta oltre 30 milioni di streaming sulle piattaforme digitali in 180 Paesi nel Mondo e ha pubblicato 19 dischi tra album di studio e colonne sonore alcune delle quali usate da importanti brand commerciali per le proprie campagne pubblicitarie. Il suo stile è il risultato di una lunga esperienza di composizione per il cinema, per il teatro, per la pubblicità e come autore di importanti album di musica strumentale, in una fusione tra musica classica, jazz e world music.

PROGRAMMA 2023

8  Settembre 15:30

CENTRO NAUTICO DEL LAGO GUSANA, INCONTRO DIBATTITO DAL TITOLO: Turismo Esperienziale, Sostenibile nei laghi e acque interne della Sardegna.

8 Settembre Tramonti Musicali ore 19:00 concerto di Zoe Pia e i Tenores “Antonio Milia” di Orosei.                                                                                                                                                                            

Nel suo aspetto legato alla musica il II° Festival, si svolgerà nel pieno rispetto dell’ambiente circostante, una fusione tra il luogo e l’artista. Il palco sarà una chiatta galleggiante, le platee saranno le sponde del lago Gusana.

9 – 10 Settembre dalle 9.00 alle 18.30: 

ATTIVITÀ ED ESPERIENZE DI TERRA: escursioni naturalistiche, trekking a piedi; Trekking letterario; escursioni a cavallo e trekking someggiato; escursioni in mountain bike, tree climbing e arrampicata su parete artificiale, orienteering e meditazione.

9 – 10 Settembre dalle 9.00 alle 18.30:

ATTIVITÀ ED ESPERIENZE D’ACQUA: S.U.P. rice, windsurf, wingfoil, kayak, barca a vela; laboratori per bambini; attività di avvicinamento agli sport d’acqua e clinic con la presenza di professionisti.

9 – 10 Settembre dalle 18.30 alle 21:30:

ATTIVITÀ ED ESPERIENZE D’ARIA: voli in mongolfiera vincolati e liberi

9 Settembre Tramonti Musicali: concerto del pianista e compositore Remo Anzovino.

Nel suo aspetto legato alla musica il II° Festival, si svolgerà nel pieno rispetto dell’ambiente circostante, una fusione tra il luogo e l’artista. Il palco sarà una chiatta galleggiante, le platee saranno le sponde del lago Gusana.

9 – 10 Settembre dalle 9.00 alle 19:00   LABORATORI ESPERIENZIALI ENOGASTRONOMICHE

9 – 10 Settembre dalle 9.00 alle 18.30:  LABORATORI DI ARCHEOLOGIA

STANZIATI  200 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI

STANZIATI  200 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI

IL COMUNE DI GAVOI DICHIARA LO STATO DI CALAMITA’ NATURALE E STANZIA  200 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI Il Comune di Gavoi con una deliberazione della Giunta Comunale adottata il 14 giugno 2023 ha dichiarato lo stato di calamità naturale ha seguito delle...

VENERDI 14 PRENDE IL VIA IL CORSO DI MOUNTAIN BIKE “BIKING IS FUN”

VENERDI 14 PRENDE IL VIA IL CORSO DI MOUNTAIN BIKE “BIKING IS FUN”

Venerdì 14 luglio parte il corso di Mountain Bike "Biking is Fun", organizzato da Bikin'Gavoi e co-finanziato dal Comune di Gavoi e dall'Avis.L'appuntamento è in piazza San Gavino, a Gavoi, alle ore 8.30 per i nati tra il 2017 e il 2019, alle ore 9.30 per i nati tra...

TORNEO CALCETTO 2023 VINCITORI E VINTI “FESTEGGIANO TUTTI”

TORNEO CALCETTO 2023 VINCITORI E VINTI “FESTEGGIANO TUTTI”

Si è concluso sabato notte (domenica mattina) il Torneo di Calcio a 5 svoltosi nei campetti del Maristiai a Gavoi. Torneo, organizzato dalla leva del 2005 e dedicato alla memoria di Luigi Busia. Fasi finali (finale e semifinale) avvincenti, con la "Rodri 1-0 è finita"...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito