“Storia della Barbagia”

5 Nov, 2019 | Gavoi | 0 commenti

“Storia della Barbagia” primo appuntamento con storici e ricercatori per un progetto di divulgazione della storia sarda promosso dalla Amministrazione Comunale di Gavoi per i cittadini e gli studenti

Sabato prossimo presso la Sala Consiliare di Gavoi a partire dalle ore 17,30

“Senza una corretta conoscenza della nostra storia, della Storia della Barbagia e della Sardegna rischiamo di vivere come alberi senza radici, quindi senza un passato e con un futuro imprevisto e inquietante. Per costruire un’altra Barbagia e un’altra Sardegna, mettendo a frutto quanto finora insegnatoci dai nostri avi, abbiamo il dovere di scoprire passo dopo passo nuovi spicchi della nostra storia, di ampliare la conoscenza della nostra identità affinché possa divenire consapevolezza dell’essere e diventare sardi in un modo nuovo. Solo con radici solide, infatti, si può guardare a un futuro di progresso per le nostra comunità”.

L’appuntamento con la Storia della Barbagia – Primo Appunto (questo il titolo del seminario) sarà dunque per sabato prossimo presso la Sala Consiliare di Gavoi a partire dalle ore 17,30. Saranno protagonisti della serata di approfondimento gli storici dell’Università di Cagliari Roberto Ibba (che affronterà il tema “Territorio e impresa in Barbagia tra XIX e XX secolo”), Marco Muresu (che interverrà sull’argomento “Barbarikinoi, Barbaricini? Riflessioni storico archeologiche su un dubbio ancora irrisolto”) e Giuseppe Seche, ricercatore ovoddese che introdurrà la storia della Barbagia nel Medioevo con un intervento dal titolo “Quatuor sunt in han insula Barbaricinorum Regiones”, mentre dall’Università di Sassari proviene la dottoressa Gloria Turtas

Il progetto proseguirà infatti con altri appuntamenti durante il mese di novembre che, attraverso la guida delle archeologhe Veronica Podda e Claudia Pinelli, coinvolgeranno, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (scuole medie) dell’Istituto Comprensivo di Gavoi attraverso laboratori di animazione, scoperta, consapevolezza che coinvolgeranno i ragazzi in prima persona

Segnalato da GM Pira consiglier comunale di Gavoi

[custom-facebook-feed feed=1]
“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito