AL CORO EUFONIA DI GAVOI IL PREMIO “MARIA CARTA 2023”

26 Mar, 2023 | Gavoi

“Con grande emozione e immensa gioia, (nella pagina facebook) il Coro Eufonia di Gavoi ha annunciato di avere appreso direttamente dal Presidente Leonardo Marras, di essere destinatari del “Premio Maria Carta” 2023, assegnato dal Comitato tecnico scientifico della Fondazione Maria Carta”

Come recita la prima pagina della Fondazione, “PREMIO MARIA CARTA 2023 A TERESA DE SIO E AL CORO EUFONIA DI GAVOI”

Annunciati i vincitori della 21ª edizione, in programma a Siligo il prossimo 3 settembre. Riconoscimenti anche al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria e al Gruppo Isa

Per l’edizione numero 21, nelle sezioni voce femminile, artista sardo e circolo dei sardi ad eccellenza imprenditoriale, il comitato tecnico scientifico della fondazione ha scelto: Teresa De Sio, cantautrice napoletana sempre legata alla tradizione popolare partenopea, e non solo, sin dai suoi esordi a metà anni Settanta con il gruppo Musicanova di Eugenio Bennato e da qualche anno autrice di romanzi;

Il coro femminile Eufonia di Gavoi, una delle più apprezzate e innovative formazioni polivocali della Sardegna diretto dalla sua nascita dal maestro Mauro Lisei, che festeggia i 25 anni di attività; il circolo “Su Nuraghe” di Alessandria, da anni tra i più attivi in Piemonte.

Mentre per il mondo economico e imprenditoriale isolano, il premio andrà al Gruppo Isa.
I riconoscimenti verranno consegnati il 3 settembre in occasione del consueto evento a Siligo, paese di origine di Maria Carta.

Il Premio Maria Carta valorizza l’attività degli emigrati in Italia e nel mondo per la promozione della Sardegna e della sua cultura. 

Fonte: fondazione Maria Carta

Complimenti da Gavoi.com

La gavoese Fabiana Cugusi Assessore al Comune di Macomer

La gavoese Fabiana Cugusi Assessore al Comune di Macomer

La nomina annunciata nel pomeriggio di ieri dal sindaco Riccardo Uda. Fabiana Cugusi 32 anni è figlia di Giandomenico Cugusi di Gavoi, proprietario del noto e famoso "Bar Pasticceria Garida" in Piazza Sant'Antonio a Macomer, punto di approdo e ristoro per i...

L’Azione Cattolica Gavoi: “invito ad incontrarsi”

L’Azione Cattolica Gavoi: “invito ad incontrarsi”

L'associazione con una lettera della Presidente, invita le Istituzioni e le diverse Associazioni ad incontrarsi con spirito di dialogo, di collaborazione, di incoraggiamento reciproco - Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 18,30 Salone Parrocchiale San Gavino Gavoi - La...

GRANDE SPETTACOLO AI TRICOLORI TRIATHLON CROSS DI GAVOI

GRANDE SPETTACOLO AI TRICOLORI TRIATHLON CROSS DI GAVOI

Grandi numeri per la manifestazione sportiva di livello nazionale svoltasi nelle acque del lago di Gusana Domenica 4 giugno 2023 è andata in scena a Gavoi, nella splendida cornice del lago di Gusana, il Campionato Italiano Triathlon Cross Gennargentu, valido per...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito