BIM TALORO “L’INFORMAZIONE TURISTICA CON IL SISTEMA DI ACCESSO TRAMITE QR CODE”

21 Gen, 2023 | Gavoi

Sono cinque i luoghi di interesse culturale, storico e paesaggistico che interessano il Comune di Gavoi nel progetto del BIM

Si è concluso con successo il progetto del Consorzio BIM Taloro, ideato e realizzato dalla EIKON Snc di Nuoro, relativo alla realizzazione di una pagina web di informazione strutturata, destinata alla promozione del territorio e valorizzazione della storia locale in chiave turistica dei paesi consorziati e di un sistema di accesso tramite QR code

A Gavoi i luoghi di interesse storico culturale e paesaggistico dove sono ubicate le targhe con i rispettivi QR code sono:

Lago di Gusana
Casa Museo Porcu Satta
Museo del Fiore Sardo
Caserma Betza
Chiesa parrocchiale dei Santi Gavino, Proto e Gianuario

La pagina web, ospitata dal sito del Consorzio al seguente link www.bimtaloro.it/territorio/i-comuni/, è strutturata come contenitore delle informazioni relative ai luoghi di interesse dei paesi del Consorzio, quali chiese, monumenti, siti archeologici etc., in cui sono state installate delle piccole targhe in Corten che riportano il nome dell’edificio o del luogo e un QR code che rimanda alla pagina web dedicata, nella quale si trovano le informazioni approfondite in italiano e inglese.

“Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare e raccontare i siti e i monumenti di interesse turistico presenti nei nostri paesi _ spiega il Presidente del Consorzio Gianfranco Zedde_ Grazie alla collaborazione dei Comuni sono stati individuati i luoghi di maggior interesse e sono state raccolte delle informazioni attraverso testi disponibili e con delle ricerche sul campo. Questo consentirà ai turisti, che visiteranno i paesi appartenenti al territorio, di acquisire informazioni veloci ed esaustive sui siti di maggior interesse presenti nella zona. Si tratta di un ulteriore contributo del Consorzio allo sviluppo del turismo nelle zone interne della Sardegna, ricche di attrattori turistici ma ancora poco conosciute.”

Lo scopo del progetto è quindi quello di valorizzare il territorio attraverso le nuove tecnologie e offrire quindi ai turisti un’esperienza che porti alla riscoperta delle realtà locali più autentiche e allo stesso tempo offre loro notizie, aspetti culturali e peculiarità nascoste sulla comunità.

Fonte: BIM TALORO

taghe qrcode museo casa porcu satta gavoi2
TALORO GAVOI CUP 2023 – CALCIO GIOVANILE AL MARISTIAI –

TALORO GAVOI CUP 2023 – CALCIO GIOVANILE AL MARISTIAI –

"VENERDI 2 GIUGNO 2023- GAVOI - ORE 9:00 Dopo il successo dello scorso anno ritorna il torneo di calcio Giovanile a Gavoi Il Maristiai di Gavoi si prepara ad accogliere la seconda edizione di TALORO GAVOI CUP 2023, il torneo di calcio giovanile (Primicalci e Pulcini)...

CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON NEL LAGO DI GUSANA

CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON NEL LAGO DI GUSANA

Il Triathlon Cross Country e Triathlon YOUTH - MINI Triathlon - Duathlon KIDS Domenica 4 giugno a Gavoi, l'affascinante comune sardo immerso nelle montagne del Gennargentu, si terranno il "Cross Trail Gennargentu" è il titolo della emozionante competizione,...

SANDRO MARCHI RIELETTO SINDACO DI VILLA VERDE

SANDRO MARCHI RIELETTO SINDACO DI VILLA VERDE

Sandro Marchi (Padre  e Madre di Gavoi) è ufficialmente il sindaco di Villa Verde. La lista del sindaco uscente, di chiare origini di Gavoi (Padre  e Madre di Gavoi), ha spoglio in corso ha superato anche il quorum dei voti validi, oltre a quello dei votanti, ed...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito