CONVEGNO “OBIETTIVO SARDEGNA AL NATURALE, ISOLA VERDE E BIOLOGICA”

12 Mag, 2022 | Gavoi

Convertire tutta la Sardegna alle colture e allevamenti biologici entro il 2030 per dare all’isola una precisa connotazione a livello mondiale e farne di questo un biglietto da visita economico perché inciderebbe su ogni caratterizzazione produttiva.

E’ l’idea che sarà lanciata a Ollolai il 14 maggio 2022 prossimo, al convegno “Sardegna al naturale, Isola verde e biologica”, che prevede al suo interno la costituzione di un comitato che avrà il compito di porre in essere tutte le azioni possibili per permettere il raggiungimento di questo importante risultato. Se ne parlerà durante il dibattito previsto alle 10,30 nella sala dell’orto botanico, a poche decine di metri dal centro montano.

L’obiettivo è di allineare l’isola, a quelle che sono le strategie mondiali di ritorno a dinamiche produttive green, rispettose dei naturali equilibri, e che sappiano riportare tutta la superficie coltivabile dell’isola, ad essere lavorata favorendo così le cosiddette filiere interamente biologiche: quelle delle carni ad esempio, che in questo modo rappresenterebbero un unicum al mondo.

Ad intervenire, dopo i saluti del padrone di casa, il sindaco Francesco Columbu, saranno, Luca Saba direttore di Coldiretti Sardegna, Claudio Atzori, presidente di Lega Coop, Pietro Pulina della Università di Sassari, Francesco Baule di Agris, Franco Sabatini di Acliterra, e Michele Ruiu di Confocooperative, Efisio Arbau, già primo cittadino di Ollolai.
Appuntamento il 14 maggio 2022, alle ore 10,30, nella grande sala dell’orto botanico di Ollolai.

Fonte: comitato promotore

TALORO GAVOI CUP 2023 – CALCIO GIOVANILE AL MARISTIAI –

TALORO GAVOI CUP 2023 – CALCIO GIOVANILE AL MARISTIAI –

"VENERDI 2 GIUGNO 2023- GAVOI - ORE 9:00 Dopo il successo dello scorso anno ritorna il torneo di calcio Giovanile a Gavoi Il Maristiai di Gavoi si prepara ad accogliere la seconda edizione di TALORO GAVOI CUP 2023, il torneo di calcio giovanile (Primicalci e Pulcini)...

CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON NEL LAGO DI GUSANA

CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON NEL LAGO DI GUSANA

Il Triathlon Cross Country e Triathlon YOUTH - MINI Triathlon - Duathlon KIDS Domenica 4 giugno a Gavoi, l'affascinante comune sardo immerso nelle montagne del Gennargentu, si terranno il "Cross Trail Gennargentu" è il titolo della emozionante competizione,...

SANDRO MARCHI RIELETTO SINDACO DI VILLA VERDE

SANDRO MARCHI RIELETTO SINDACO DI VILLA VERDE

Sandro Marchi (Padre  e Madre di Gavoi) è ufficialmente il sindaco di Villa Verde. La lista del sindaco uscente, di chiare origini di Gavoi (Padre  e Madre di Gavoi), ha spoglio in corso ha superato anche il quorum dei voti validi, oltre a quello dei votanti, ed...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito