“GREEN COMMUNITIES” DUE MILIONI DI EURO PER IL BIM TALORO

17 Ott, 2022 | Gavoi

Il Consorzio del BIM Taloro, composto da 13 comuni della Barbagia, Austis, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orgosolo, Ovodda, Teti, Tiana, Tonara,

Il Consorzio Bim Taloro sarà una delle prime Green Communities nel territorio nazionale. Ad annunciarlo il presidente del Consorzio di 13 Comuni che compongono il bacino imbrifero montano del Taloro, l’ollolaese Gianfranco Zedde.

Un obiettivo reso possibile grazie a una misura finanziata dal Pnrr, che ha riconosciuto e ritenuto valido un progetto nato con la sinergia dei sindaci dei 13 comuni, che ammonta a 2 milioni di euro.

 Una risposta territoriale al crescente fabbisogno di misure alternative di produzione di energia e che darà una marcia in più alla possibilità di vedere ridotte le differenze tra territori svantaggiati e territori con maggiori e migliori infrastrutture.

Il progetto si compone di quattro interventi che perseguono gli obbiettivi di promuovere la produzione di energia elettrica da fonti alternative e rinnovabili, riducendo i consumi degli impianti esistenti.

Fonte: BIM Taloro

TALORO SCONFITTO A GHILARZA

TALORO SCONFITTO A GHILARZA

Taloro sfortunato non riesce a chiudere la partita e subisce la rimonta dei locali 15° Giornata Campionato di Eccellenza Sardegna GHILARZA - TALORO GAVOI: 3-2 -( N. Orrù, , A. Fadda V. Bamba, M. Vinci, Orro,) GHILARZA: Matzuzi; Chessa, Chegia, Delizos, Laconi,...

PROGETTO “SCREENING DAY” DA OGGI É  POSSIBILE PRENOTARE

PROGETTO “SCREENING DAY” DA OGGI É  POSSIBILE PRENOTARE

Importante iniziativa del Bacino Imbrifero Montano del Taloro sulla prevenzione A GAVOI INIZIO SCREENING ORE 9.00 per info e prenotazioni chiamare tel. 348 9179610 - 3401800167 - EX SCUOLA MEDIA - VIA PAPA PIO XII "Segnaliamo questa importante iniziativa del BIM...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito