“HUBitat a Gavoi: Potenziamento delle Comunità Locali” Innovazione e Sostenibilità

30 Mar, 2023 | Gavoi

Un’esperienza immersiva per imparare a raccontare una destinazione turistica attraverso diversi media sabato 1° Aprile, dalle ore 10.00 alle ore 14.00,

L’appuntamento di HUBitat è quello di Gavoi, sabato 1° Aprile, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Gavoi, in Piazza Santa Croce, 1.

Un’esperienza immersiva per imparare a raccontare una destinazione turistica attraverso diversi media

  • Raccontare il percorso iniziato dal network delle realtà territoriali sull’innovazione sociale e digitale;
  • Portare l’esperienza del WMF e approfondire l’attrattività della realtà locali;
  • Affrontare le tematiche sulle professionalità del futuro, punto fondamentale per creare opportunità per le nuove generazioni con la comunità, le scuole professionali e l’università;
  • Approfondire il tema della digital transformation;
  • Analizzare il settore del turismo, facendo emergere le specificità delle aree interne.

Alla Inaugurazione Ufficiale dell’HUB interverranno:


10.30 Prima Sessione: Networking Territoriale

  • Prof. Maurizio Orgiana Docente di marketing territoriale e amministratore Cadossene
  • Prof. Salvatore Lai Sindaco Comune di Gavoi
  • Dott.sa Claudia Sedda Direttrice Gal BMG
  • Dott. Cosmano Lombardo (in collegamento) Founder & CEO Search On Media Group, Ideatore e Chairman WMF/HUBitat

ore: 12:00 Seconda Sessione: Empowerment delle Comunità Locali

  • Dott. Marco Lotito Innovation Manager WMF HUBitat
  • Dott.sa Claudia Sedda Direttrice Gal BMG

Once Upon a Place
Un corso sulla comunicazione turistica transmediale: Once Upon a Place è un corso immersivo che nasce dal desiderio di proporre nel territorio un percorso nuovo che trasmetta le tecniche e le strategie di storytelling attraverso diversi media nell’ambito della comunicazione turistica. l’Idea è quella di narrare l’essenza della destinazione e le sue peculiarità: un intento di attualità nel panorama dello sviluppo del territorio. Ma in quanti modi si può arrivare a realizzare questo obiettivo? Quanti e quali strumenti si hanno a disposizione? Dal punto di vista del web marketing turistico e del marketing territoriale l’uso della narrazione presenta i seguenti vantaggi; crea un legame emotivo con il viaggiatore; comunica un messaggio al potenziale viaggiatore; trasmette il valore aggiunto di una destinazione turistica; comunica il beneficio emotivo di un prodotto turistico; migliora il posizionamento di un brand nella mente del viaggiatore

La gavoese Fabiana Cugusi Assessore al Comune di Macomer

La gavoese Fabiana Cugusi Assessore al Comune di Macomer

La nomina annunciata nel pomeriggio di ieri dal sindaco Riccardo Uda. Fabiana Cugusi 32 anni è figlia di Giandomenico Cugusi di Gavoi, proprietario del noto e famoso "Bar Pasticceria Garida" in Piazza Sant'Antonio a Macomer, punto di approdo e ristoro per i...

L’Azione Cattolica Gavoi: “invito ad incontrarsi”

L’Azione Cattolica Gavoi: “invito ad incontrarsi”

L'associazione con una lettera della Presidente, invita le Istituzioni e le diverse Associazioni ad incontrarsi con spirito di dialogo, di collaborazione, di incoraggiamento reciproco - Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 18,30 Salone Parrocchiale San Gavino Gavoi - La...

GRANDE SPETTACOLO AI TRICOLORI TRIATHLON CROSS DI GAVOI

GRANDE SPETTACOLO AI TRICOLORI TRIATHLON CROSS DI GAVOI

Grandi numeri per la manifestazione sportiva di livello nazionale svoltasi nelle acque del lago di Gusana Domenica 4 giugno 2023 è andata in scena a Gavoi, nella splendida cornice del lago di Gusana, il Campionato Italiano Triathlon Cross Gennargentu, valido per...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito