Il Fuoco di Sant’Antonio martedì 16 Gennaio

11 Gen, 2024 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

Accensione del fuoco in onore di Sant’Antonio Abate a Gavoi

La tradizionale accensione del fuoco in onore di Sant’Antonio Abate si terrà a Gavoi martedì 16 gennaio 2024 alle ore 18:00 presso la Piazza Mercantour, nel rione Sant’Antonio.

L’evento, organizzato da tutti gli Antonio di Gavoi in collaborazione con i ragazzi della LEVA del 2006, prevede l’accensione di un grande falò che accoglierà la processione dei fedeli provenienti dalla vicina Chiesa San Gavino.

Dopo la processione, i partecipanti potranno degustare i prodotti tipici locali, come pane modde, patate, fiore sardo e zippulas, accompagnati da un bicchiere di vino e dai dolci tradizionali.

Storia e significato del rito

L’accensione del fuoco in onore di Sant’Antonio Abate è un rito molto antico che si celebra in molte parti della Sardegna. Il fuoco rappresenta la luce, la purificazione e la rinascita, ed è quindi un simbolo di buon auspicio per l’anno nuovo. In questo giorno, in molte località dell’isola, si accendono grandi falò che illuminano il cielo notturno.

[custom-facebook-feed feed=1]
Canto a tenore, ricchezza dei paesi

Canto a tenore, ricchezza dei paesi

Viaggio tra Gavoi, Fonni, Oniferi, Orune, Orgosolo, Bitti, Onani, Oliena La valorizzazione del canto a tenore passa attraverso la ricostruzione di una cronologia precisa dei componimenti del passato in otto comuni tra Barbagia e Baronia, valorizzando il lavoro di...

UN SUPER TALORO DOMA UN OTTIMO SAN TEODORO

UN SUPER TALORO DOMA UN OTTIMO SAN TEODORO

Il Maristiai torna ad essere il fortino inespugnabile Per mister Massimiliano Pinna il 7° punto in tre gare casalinghe (1 Nuorese, 3 Monastir e 3 San Teodoro) Grande prestazione di Massimo Fadda che compie 4 parate incredibili e para anche il rigore e di Littarru che...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito