IL SINDACO DI GAVOI IN DIFESA DEI PRESIDI SANITARI

9 Nov, 2019 | Gavoi | 0 commenti

A difesa dei presidi sanitari pubblici su territorio si mobilitano i Sindaci e gli Amministratori Comunali

Scrivo per informare i cittadini di una forte mobilitazione che coinvolge tutti i sindaci del nostro territorio, i rappresentanti delle comunità rurali, come i rappresentanti delle comunità costiere, accomunati da una fortissima preoccupazione rispetto alle sorti dei presidi sanitari a disposizione dei cittadini. Nonostante nella nostra Barbagia di Ollolai siamo riusciti ad ottenere un servizio, sempre perfettibile e potenziabile, ma oggi efficiente e multisettoriale come la Casa della Salute di Gavoi, siamo consapevoli delle difficoltà che vivono i cittadini, i pazienti, che devono usufruire delle strutture ospedaliere. Ospedali che non riescono più a fornire servizi, cure, interventi puntuali e di livello, stretti fra tagli, riorganizzazioni che non avvengono, reparti che chiudono per carenza di personale. I piccoli ospedali minacciati di chiusura, i grandi ospedali, i Pronto Soccorso, assaltati dai pazienti, che non riescono ad accogliere le richieste, strutture che vivono la carenza di  spazi, letti, strumentazioni, medicinali. Tutto questo mentre, senza sgomitare poi troppo, la sanita privata liberista a pagamento si fa spazio in quello che non possiamo permettere che diventi un mercato senza tutele per i più vulnerabili: gli ammalati.

Il diritto alla salute e alle cure pubbliche e gratuite deve essere difeso, allargato, promosso e tutelato. Per questo i sindaci sardi, e noi come amministratori gavoesi tutti, daranno vita a una mobilitazione che faccia sentire il grido d’allarme e di dolore a partire dalla Conferenza Sanitaria Territoriale del 7 novembre per poi sviluppare assieme forme di lotta efficaci, pacifiche ma decise a difesa dei cittadini e del loro diritto a curarsi. Vi terremo aggiornati.

Il sindaco di Gavoi Giovanni  Cugusi

[custom-facebook-feed feed=1]
Festival letterario L’Isola delle Storie 2025

Festival letterario L’Isola delle Storie 2025

Sta per tornare il tempo delle storie; quello di un paese che si mette in ascolto, accoglie e si apre al racconto. Dal 3 al 6 luglio 2025, L’Isola delle Storie tornerà a Gavoi per unire generazioni, voci e sguardi. Incontri, reading, presentazioni e laboratori: ogni...

Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Domenica 11 maggio 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione di Gavoi in Mountain Bike 14, la manifestazione escursionistica a piedi e in mountain bike organizzata ogni anno dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bikin’Gavoi con il partenariato del Comune di...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito