PSG VOLLEY FEMMINILE GAVOI “ESORDIO AMARO A NARBOLIA”

3 Feb, 2024 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

Dopo un precampionato fitto di amichevoli, oggi ha preso il via ufficiale e l’avventura nel campionato di Prima Divisione della Polisportiva San Gavino Gavoi Volley Femminile

La ragazze di Gavoi spaventano la più quotata SunVolley vincendo nettamente il primo set 25/10, per poi cedere alla maggiore freddezza ed esperienza della squadra locale nei momenti cruciali combattuti degli altri set.

Primo set senza storia con la PSG che chiude nettamente 25 a 10. Nel secondo set è la squadra di Narbolia a allungare e vincere 25/17 – terzo e quarto set punto a punto, ma è nei momenti finali che le ragazze di casa chiudo mantenendo la freddezza necessaria e vincono la partita.

Buona la prova della squadra del nuovo allenatore Fabio Loi, al primo anno alla guida della PSG Gavoi. Prossimo impegno, dopo carnevale, il 18 febbraio a Gavoi, occasione per ripartire dall’ottimo primo set.

Prima Divisione Femminile / Giornata 1

Immagine WhatsApp 2024 02 03 Ore 18.52.00 4744f355

Primo set dominato dalla Volley San Gavino Gavoi

Curiosità. l’esordio della prima di campionato è a Narbolia, paese natale della campionessa mondiale palleggiatrice della nazionale Italiana di Volley Alessia Orro, avversarie la squadra locale SunVolley

Gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==
[custom-facebook-feed feed=1]
UN SUPER TALORO DOMA UN OTTIMO SAN TEODORO

UN SUPER TALORO DOMA UN OTTIMO SAN TEODORO

Il Maristiai torna ad essere il fortino inespugnabile Per mister Massimiliano Pinna il 7° punto in tre gare casalinghe (1 Nuorese, 3 Monastir e 3 San Teodoro) Grande prestazione di Massimo Fadda che compie 4 parate incredibili e para anche il rigore e di Littarru che...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito