RIAPRONO I MUSEI A GAVOI

16 Lug, 2021 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

L’apertura programmata per tutta l’estate nei giorni di sabato e domenica, le fasce orarie sono 10:30 e le 12:30 e le 17:00 e le 19:00;

Riaprono i Musei a Gavoi, il tutto grazie alla collaborazione tra il Comune di Gavoi e l’associazione Universidade Libera de Sos Ansianos con la quale è stata disposta l’apertura dei museo Casa Porcu-Satta e del Museo Fiore Sardo nel periodo estivo, nei giorni di sabato e domenica, nelle fasce orarie tra le 10:30 e le 12:30 e tra le 17:00 e le 19:00;

La Casa Museo Porcu Satta e Il Museo del Fiore Sardo riaprono le loro porte ai visitatori per l’estate 2021. Ad annunciarlo l’assessore alla cultura del Comune di Gavoi, Salvatore Buttu.

I due Musei di proprietà del Comune, si trovano:

Casa Museo Porcu Satta in Via Roma e risale ai primi del ‘900. Apparteneva al medico condotto del paese, Dottor Giovanni Porcu e a sua moglie Donna Rosina Satta. Al suo interno si trovano le collezioni di abbigliamento tradizionale gavoese, di gioielli e amuleti della tradizione sarda, di giocattoli tradizionali, strumenti musicali e ricostruzioni di ambienti lavorativi tradizionali. Oltre a due stanze originali: la Stanza Ciusa e la Stanza Rossa.

Museo del Fiore Sardo si trova in Via Margherita, struttura espositiva è dedicata al prodotto principe della pastorizia sarda e gavoese, il rinomato Fiore Sardo. Il percorso museale sul Fiore Sardo è improntato a creare suggestioni e sviluppare curiosità e punti di vista alternativi su un prodotto che non è solo gastronomico ma caratterizza un mondo umano, naturale e culturale con un immediato comunicare fra passato e presente.

INFORMAZIONI:

Apertura dei Musei Casa Porcu-Satta e del Fiore Sardo, a partire dal 17 luglio:
Sabato e Domenica (10.00-12.00 e 17.00-19.00);

Ticket:

  • intero 5€ – ridotto 3€;
  • cumulativo per entrambi i musei: intero 7€ – ridotto 5€

Fonte: amministrazione comunale di Gavoi

Festival Esperienze e suoni d’Acqua a Gavoi

Festival Esperienze e suoni d’Acqua a Gavoi

Esperienze e suoni d'acqua grande partecipazione... Il Festival Esperienze e suoni d’Acqua nasce con la volontà di congiungere il pubblico alla natura attraverso delle esperienze indimenticabili. Nella tre giorni di Gavoi, nel lago di Gùsana, la seconda edizione del...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito