Ciliegi, peri, meli e noci sulle sponde del Lago di Gusana

28 Giu, 2019 | Gavoi | 0 commenti

Grazia all’agenzia regionale Forestas

Questi frutteti sono distribuiti in 5 diverse aree, con oltre 2000 piante tra cui: ciliegi, peri, meli e noci.

È una porzione del cantiere forestale di Gusana, dove Forestas procede con un intervento di ingegneria naturalistica per riportare bellezza e Natura in quelle sponde rimaste senza vegetazione.

Le cure colturali sono molto importanti nei primi 3-4 anni di vita dei nuovi impianti: nell’infanzia e nell’adolescenza vegetale la pianta deve essere curata, in un terreno libero da erbacce infestanti e dissodato per evitare crepe da cui, nel periodo estivo, il caldo potrebbe disidratare la pianta. Con una certa frequenza, o almeno quando il terreno mostra i segni dell’arsura, dare acqua.

Così, oltre al presidio antincendio, nel cantiere forestale di Gusana Forestas ci si prende cura del paesaggio e del territorio circostante: mantenere ed avviare a maturità ettari di piante da frutto che con il tempo restituiranno in bellezza le cure ricevute.

foto F. Orrù

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA 2023 🔶️ Sabato 30ore: 19:00 - Balli in piazza a cura del gruppo folk Pro Loco Gavoi ore: 22:00 - Evento musicale con la band dei Menhir presso il Giardino Comunale Roberto Sanna Domenica 1▪️ore: 17:00 - Sfilata dei gruppi folk presso la via Roma 🔶️Sabato 30...

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

TALORO-BARISARDO 1-1  Reti: Falchi su rigore (T), Muggianu (B) Note: espulso Secchi (T) sull’1-0 Di Falchi il gol del vantaggio dei rossoblù. Il pareggio arriva a 2 minuti dal 90" con il Taloro ridotto in 10' per l' espulsione di Secchi. Taloro che non è...

“GAVOESI IN TANZANIA”

“GAVOESI IN TANZANIA”

Valeria Sanna ed Enzo Cugusi da alcune settimane si trovano in Africa, precisamente in Tanzania, presso l'Ospedale S. Elizabeta a Lituhi Di seguito presentiamo il video, dove sarà proprio don Deo Gratias a raccontarci come è nato il legame tra Tanzania e Italia e...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito