EMERGENZA SICCITA’: lunedì previste chiusure notturne dalle 21 alle 6 a GAVOI

15 Set, 2017 | Gavoi | 0 commenti

Comunicato stampa del 13 settembre 2017

EMERGENZA SICCITA’: RIDOTTI I LIVELLI

NEGLI INVASI DI OLAI E GOVOSSAI

Da lunedì previste chiusure notturne dalle 21 alle 6 a Nuoro,

Mamoiada, Orgosolo, Fonni, Gavoi, Sarule, Orani, Oniferi, Orotelli,

Bolotana e Silanus

Gli ultimi dati del Distretto Idrografico regionale segnalano, a causa del persistere della siccità, una drastica riduzione della quantità acqua presente negli invasi di Olai e Govossai che alimentano il potabilizzatore di Jann’e Ferru.

Soltanto nel mese di agosto si è registrata una diminuzione di oltre un milione di metri cubi portando i volumi utili disponibili per la potabilizzazione ad appena tre milioni e 440mila metri cubi che, senza nuove precipitazioni, garantirebbero risorsa idrica non oltre gennaio.

Per questo motivo è stato approntato un piano di emergenza che consenta di risparmiare risorsa con una riduzione delle portate erogate del 20 per cento e arrivare in sicurezza nel periodo, tra gennaio e febbraio, quando statisticamente si verificano le maggiori precipitazioni e quindi ci sono maggiori probabilità di captare nuovi apporti provenienti da eventi meteorici invernali.

A partire da lunedì saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione dalle 21 alle 6 nei Comuni di Nuoro (a esclusione del Monte Ortobene e dei presidi ospedalieri di San Francesco e Zonchello), Mamoiada, Orgosolo, Fonni, Gavoi, Sarule, Orani, Oniferi, Orotelli, Bolotana e Silanus.

Gli invasi di Olai e Govossai, che al massimo possono contenere meno di dieci milioni di metri cubi, non sono interconnessi con altri schemi acquedottistici e non possono ricevere soccorso da altri invasi. Abbanoa, però, ha già programmato interventi nelle due dighe che consentiranno di aumentare la capacità di accumulo di risorsa idrica.

A un primo programma da un milione di euro sul Govossai, si è aggiunto un finanziamento di 9,5milioni di euro che Abbanoa ha ottenuto nelle scorse settimane dal Ministero delle infrastrutture proprio per le due dighe del Nuorese.

Con i lavori programmati sarà possibile invasare maggiore risorsa nei periodi di piena (l’obiettivo è arrivare a oltre 18 milioni di metri cubi) e limitare che quella eccedente venga riversata verso l’invaso più a valle che è quello di Gusana.

LA 2ª PROVA DEL CAMPIONATO SARDO DI ENDURO DOMENICA 2 APRILE A GAVOI

LA 2ª PROVA DEL CAMPIONATO SARDO DI ENDURO DOMENICA 2 APRILE A GAVOI

CAMPIONATO REGIONALE ENDURO (VALIDITÀ: SAR ) GAVOI (NUORO) MC: MUCCHIO SELVAGGIO GAVOI A.S.D. L'associazione sportiva Moto Club ASD Mucchio Selvaggio Gavoi in collaborazione con Federazione Motociclistica italiana, in collaborazione con il Comune id Gavoi e gli...

RESOCONTO ATTIVITÀ ASSOCIATIVA DELL’AVIS GAVOI

RESOCONTO ATTIVITÀ ASSOCIATIVA DELL’AVIS GAVOI

Il 28 febbraio presso la sede sociale di Viale Repubblica a Gavoi si è svolta l'assemblea dei soci Avis . Come associazione riteniamo doveroso informare delle attività svolte durante l'anno i soci donatori, i soci collaboratori, i cittadini, cosi come tutti coloro che...

– OTTO MARZO – “Giornata internazionale della Donna” –

– OTTO MARZO – “Giornata internazionale della Donna” –

L'amministrazione comunale in collaborazione con la numerosa comunità argentina presente in paese, organizza per la giornata di Sabato 11 Marzo 2023, dalle ore 10.00 una "Mattinata Ecologica". La mattinata dedicata alla pulizia e potatura del “Giardino delle Rose” si...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito