FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA UN PROGETTO DI UN’ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DA UNA GAVOESE

28 Ott, 2020 | Gavoi | 0 commenti

Tra i progetti dedicati allo sport approvati dall’Unione Europea c’è anche quello di un’Associazione presieduta da Claudia Sedda di Gavoi.

Su 1107 progetti arrivati da tutta Europa nell’ambito dell’Invito a presentare proposte per l’azione dedicata allo Sport del Programma Erasmus+, l’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) ha deciso di selezionarne 315: tra questi c’è anche il progetto coordinato dall’Associazione Mariolè.


La presidentessa dell’associazione, Claudia Sedda, socia e Project manager dell’Associazione Malik e titolare della ditta individuale Eurobridge, è gavoese.

SEA, SAIL AND SURF FOR PARKINSON (S4P) è un partenariato di collaborazione mirato alla condivisione di buone pratiche e conoscenze sul ruolo degli sport acquatici, in particolare barca a vela e surf, nella riabilitazione delle persone affette da morbo di Parkinson.

Il progetto intende, inoltre, creare sinergie e reti multilivello tra club di sport acquatici e associazioni che si dedicano al supporto dei malati di Parkinson e dei loro cari.


Il partenariato è composto dall’Associazione sportiva dilettantistica Limolo (Sardegna), la Federazione Spagnola di Parkinson, il Deportivo Fuerte Tribu (Spagna) e l’Ankara Sailing Club (Turchia).

fonte: https://eacea.ec.europa.eu/

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

La Proloco Gavoi, con il patrocinio del Comune di Gavoi e del BIM Taloro, organizza OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE Questo il PROGRAMMA del fine settimana: 🔶️Sabato 30 ▪️19:00 - Balli di piazza a cura del Gruppo Folk della Pro Loco Gavoi▪️22:00 - Evento musicale con la...

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

TALORO-BARISARDO 1-1  TALORO: M. Fadda, Soro, Vidili, Secchi, Sau, Castro, A. Fadda, Vassidiki , Falchi , Pusceddu, Mele. A disp. Cuguttu, Lapia, Mascia, Peana, Zucchelli, Ricci, Sanna. All. Massimiliano Mura. BARISARDO: Daga, Tiesse (3’ st Loi), Sanchez, Petit,...

“GAVOESI IN TANZANIA”

“GAVOESI IN TANZANIA”

Valeria Sanna ed Enzo Cugusi da alcune settimane si trovano in Africa, precisamente in Tanzania, presso l'Ospedale S. Elizabeta a Lituhi Di seguito presentiamo il video, dove sarà proprio don Deo Gratias a raccontarci come è nato il legame tra Tanzania e Italia e...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito