Fungus in Tabula IIIª EDIZIONE dal 1° al 5 Novembre a Gavoi

29 Ott, 2017 | Eventi a Gavoi, Gavoi | 0 commenti

 Fungus in Tabula – creatività gastronomica, mostre e escursioni alla ricerca dei funghi e delle erbe nelle campagne Gavoi

Dal 1° al 5 novembre avrà luogo la terza edizione della manifestazione turistico-gastronomia Fungus in Tabula – Creazioni di Gusto. Un evento che abbina il momento della ricerca nelle campagne e nei boschi all’assaggio dei piatti prelibati, a base di funghi ovviamente, che alcuni ristoranti e bar proporranno per l’occasione.

È il secondo appuntamento dell’autunno gavoese, dopo Ospitalità nel Cuore della Barbagia, nato dall’iniziativa della Amministrazione Comunale di Gavoi, della Commissione Attività Produttive, della Pro Loco e della ProcivArci. Un evento all’insegna della buona cucina, della gastronomia creativa e della convivialità, ma anche della conoscenza delle campagne e dei boschi della Barbagia alla ricerca dei funghi migliori e delle erbe che compongono S’erbuzu, piatto tipico gavoese.

Saranno numerosi gli appassionati cercatori che parteciperanno alla Escursione Micologica e a quella dedicata alle erbe selvatiche che, il 1° novembre alle 8,30, partiranno dal Santuario campestre di Sa Itria, nell’altopiano di Lidana. La partecipazione alle escursioni è libera e gratuita. Per tutto il week end, inoltre, i turisti potranno visitare una Mostra Micologica, ospitata presso la sede della Pro Loco in via Roma, a cura del Sian – Assl di Nuoro.

Attività all’aria aperta dunque, ricerca di funghi prelibati nonostante la stagione siccitosa, convivialità e una festa del gusto e della gastronomia per questa terza edizione della manifestazione che coinvolge numerosi ristoranti gavoesi (Osteria Borello, Ristorante-Pizzeria Marabù, Pizzeria Maristiai, Hotel Sa Valasa, Hotel Gusana, Hotel Taloro). Ognuno, il 4 e 5 novembre, proporrà menù originali dedicati a Fungus in Tabula. Aderiscono al circuito anche alcuni Bar che stuzzicheranno l’appetito con aperitivi e snack a base di funghi accompagnati da ottimi bicchieri (Kiodo, S’Istentu, Anko Franka, Kursal, Sa Carrela, Tumbarinu, New Life, Trio).

Un’occasione per visitare il borgo barbaricino, apprezzarne l’ospitalità e i toni autunnali, per essere guidati a scoprire i boschi e le campagne, per godere di scorci suggestivi fra natura, storia e cultura, il tutto accompagnato dalle eccellenze della cucina locale rielaborate con i sapori unici dei funghi dei boschi del cuore della Sardegna.

Data 27/10/2017 nota stampa L’Amministrazione Comunale di Gavoi

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

La Sagra Ospitalità nel Cuore della Barbagia a Gavoi, Gavoi 6/7/8 Ottobre 2023. Tutto il programma della tre giorni a Gavoi VENERDÌ 6 OTTOBRE Ore 16.30 Inaugurazione delle esposizioni presso Sa Caserma Betza ✅ Ore 17 Presentazione del volume di Enzo Espa Canti a ballo...

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

Prova di forza della squadra di Gavoi, vince ad Iglesias e si riprende la posizione di vertice IGLESIAS vs TALORO GAVOI: 0 a 3 - RETI 27' pt Ricci, 14' st Pusceddu, 40' st A.Fadda. IGLESIAS (4-3-1-2): Esposito, Masti-no, Zedda, Bringas, Hundt, Todde, Koua-dio, Piras...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito