IDEE IN COMUNE: DIALOGO STRUTTURATO CON I GIOVANI E DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

18 Mag, 2020 | Gavoi | 0 commenti

Premiato come miglior progetto europeo sulla partecipazione giovanile.

Idee in Comune: Dialogo Strutturato con i giovani e Democrazia Partecipativa”, con il Comune di Gavoi partner locale, premiato come miglior progetto europeo sulla partecipazione giovanile

La bellissima esperienza del progetto “Idee in Comune: Dialogo Strutturato con i giovani e Democrazia Partecipativa” a cui aveva partecipato due anni fa il Comune di Gavoi come partner locale, è stata riconosciuta come eccellenza nell’ambito delle politiche giovanili a livello europeo. Il progetto, che coinvolgeva un ampio partenariato e in Sardegna è stato condotto dalla Associazione Interculturale Nur con i partner locali Gavoi e Cagliari, infatti, è stato premiato alla cerimonia di SALTO Participation  and Information come miglior progetto europeo per la categoria “Youth participation – Impact”.

All’interno del progetto, rientrava anche l’attività che vedeva protagoniste due giovani rappresentanti, scelte fra i corsisti gavoesi, al meeting nazionale di Brescia sul Dialogo Strutturato con i giovani svoltosi nell’ottobre dello stesso anno. In quell’occasione le ragazze, accompagnate dal consigliere Gianfranco Delussu, presentavano il lavoro della intensa tre giorni gavoese in una restituzione dei risultati e un confronto con le altre realtà nazionali partecipanti al le azioni locali.

leggi tutta la nota stampa della amministrazione comunale di Gavoi

Al gavoese Luca Sedda l’Adelasia Poetry Slam di Burgos

Al gavoese Luca Sedda l’Adelasia Poetry Slam di Burgos

E' il gavoese Luca Sedda ad aggiudicarsi il primo Poetry Slam sardo della stagione slammistica e poetica 2023/24 andato in scena a Burgos lo scorso 15 settembre in piazza Canu, davanti al bar Bellavista che ha organizzato e promosso l'evento insieme al Poetry Slam...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito