Il Distretto Rurale della Barbagia tra i soci fondatori della Consulta del Cibo

28 Nov, 2021 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

Il Distretto Rurale della Barbagia è composto dai Comuni dell’Unione Comuni Barbagia, precisamente: Lodine, #Gavoi, Ollolai, Ovodda, Olzai, Sarule Tiana e Oniferi, ricordiamo inoltre che è il primo Distretto del Cibo, costituitosi in Sardegna.

Anche il Distretto Rurale della Barbagia, il primo nato in Sardegna, è presente tra i 28 soci fondatori che hanno creato a Roma l’associazione “Consulta dei Distretti del Cibo”, eleggendo il siciliano Angelo Barone (Distretto delle Filiere e dei Territori di Sicilia in Rete) come presidente.

“Per il Distretto della Barbagia si tratta dell’opportunità di dare continuità al proprio progetto distrettuale – ha dichiarato il presidente del Distretto barbaricino Efisio Arbau – e della certificazione di aver intrapreso per tempo la strada giusta per consentire al territorio di cogliere le grandi opportunità finanziarie e progettuale che sul tema l’Unione europea e lo Stato stanno mettendo in campo”.

I contratti di filiera e i distretti del cibo sono stati finanziati con risorse aggiuntive in legge di bilancio – ha spiegato il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli – presente alla firma dello Statuto – in modo da valorizzare questo strumento di prossimità che consente ai sistemi produttivi agroalimentari italiani di adempiere a quello sforzo di sostenibilità cui l’agricoltura è chiamata in questa fase così complessa per il nostro pianeta. Anche il Piano Strategico Nazionale della nuova Pac dovrà essere il risultato di scelte importanti fatte dagli attori del sistema agroalimentare che segue la direzione della strada già individuata dai distretti del cibo”.

SEGNALATO DA: DISTRETTO RURALE DELLA BARBAGIA

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Sette proiezioni di alta qualità tra impegno sociale, politico e di intrattenimento animeranno le fredde serate gavoesi Il Festival del Cinema in Barbagia riparte venerdì 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria, con la proiezione del film RESISTANCE...

I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTIOCO 2023

I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTIOCO 2023

Sos Priores de Sant'Antiocru sa Leva de su 1973 sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria di Sant'Antioco 2023. La lotteria è stata organizzata dal comitato di Sant'Antioco e la Leva organizzatore Festa 2023. 1° Premio 600 € 2°Premio 300 € 3° Premio 150...

Concorso “Natale in vetrina” a Gavoi

Concorso “Natale in vetrina” a Gavoi

L’amministrazione comunale, la Parrocchia di Gavoi/Lodine, la Proloco Gavoi organizzano il tradizionale Concorso "Natale in vetrina" a Gavoi Per partecipare è necessario inviare , entro il 15 dicembre, il modulo di adesione alla e-mail proloco.gavoi@tiscali.it o...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito