IL SETTORE GIOVANILE DEL TALORO RIVITALIZZA IL MARISTIAI

4 Mar, 2021 | Gavoi | 0 commenti

I bambini delle leve del 2013, 2012, 2011 e 2010 si allenano nel campo in erba sintetica del Maristiai.

La Polisportiva Taloro ci ha creduto in tempi non sospetti.

Fermi tutti i campionati, fermi gli allenamenti collettivi, il Taloro da diversi mesi, tempo permettendo, ha ospitato e continuerà ad ospitare (fino al 30 giugno) gli allenamenti individuali del settore giovanile.

Tutto organizzato in modo scrupoloso, distanziamento, misurazione della temperatura, registrazione all’arrivo dell’atleta e del genitore, gel igienizzante, distanziamento delle attrezzature, massima attenzione.

Nessun contatto fisico, nessuna partitella, solo allenamenti mirati alla tecnica e tattica, corsa, palleggi, cross, tiri in porta, rigori. Il tutto è reso possibile dalla diponibilità degli allenatori Pira, Deiana, D’Ascanio che seguono i “prima calci”, “esordienti” e “giovanissimi”.

Il progetto Cagliari Academy a cui il Taloro fa parte, porta alla condivisione delle migliori metodologie di allenamento e di formazione messe a disposizione dalla casa madre del Cagliari calcio, con l’obiettivo di creare prima validi uomini e poi validi atleti che possano garantire un futuro calcistico alla società..

Un tecnico della Academy segue personalmente, una volta ogni 15 giorni, gli allenamenti al Maristiai, cosi come incontra una volta al mese per la formazione i tecnici delle giovanili del Taloro.

Dietro tutto questo c’è la Polisportiva Taloro Gavoi, che organizza e presenzia a tutti gli allenamenti con i dirigenti del settore Busia, Zoeddu, Zurru, Delogu, Lavra, Lai, Manca, Cidu e il presidente Urru.

Il messaggio della Polisportiva Taloro è chiaro: “Il Taloro avrà un futuro, solo se puntiamo sulla formazione dei bambini di Gavoi, Lodine e Ollolai, con tecnici preparati, strutture adeguate e metodologie di allenamento innovative e formative.”

Gli allenamenti con i bambini continueranno, pandemia permettendo, sino a giugno.

Ale Taloro Alè!

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

La Proloco Gavoi, con il patrocinio del Comune di Gavoi e del BIM Taloro, organizza OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE Questo il PROGRAMMA del fine settimana: 🔶️Sabato 30 ▪️19:00 - Balli di piazza a cura del Gruppo Folk della Pro Loco Gavoi▪️22:00 - Evento musicale con la...

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

TALORO-BARISARDO 1-1  TALORO: M. Fadda, Soro, Vidili, Secchi, Sau, Castro, A. Fadda, Vassidiki , Falchi , Pusceddu, Mele. A disp. Cuguttu, Lapia, Mascia, Peana, Zucchelli, Ricci, Sanna. All. Massimiliano Mura. BARISARDO: Daga, Tiesse (3’ st Loi), Sanchez, Petit,...

“GAVOESI IN TANZANIA”

“GAVOESI IN TANZANIA”

Valeria Sanna ed Enzo Cugusi da alcune settimane si trovano in Africa, precisamente in Tanzania, presso l'Ospedale S. Elizabeta a Lituhi Di seguito presentiamo il video, dove sarà proprio don Deo Gratias a raccontarci come è nato il legame tra Tanzania e Italia e...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito