IL TRADITORE di Marco Bellocchio – VEN. 24 GENN. 2020 –

20 Gen, 2020 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

Il primo grande pentito di mafia, l’uomo che per primo consegnò le chiavi per avvicinarsi alla piovra, cambiando così le sorti dei rapporti tra Stato e criminalità organizzata. Il film ha ottenuto 11 candidature e vinto 7 Nastri d’Argento, 4 candidature agli European Film Awards,

FESTIVAL DEL CINEMA IN BARBAGIA

Gavoi, dal 29 novembre 2019 al 7 Febbraio 2020 — ore 21.00—

Sala Consiliare Comune di Gavoi Piazza Santa Rughe

INGRESSO GRATUITO

TRAMA: Sicilia, anni Ottanta. È guerra aperta fra le cosche mafiose: i Corleonesi, capitanati da Totò Riina, sono intenti a far fuori le vecchie famiglie. Mentre il numero dei morti ammazzati sale come un contatore impazzito, Tommaso Buscetta, capo della Cosa Nostra vecchio stile, è rifugiato in Brasile, dove la polizia federale lo stana e lo riconsegna allo Stato italiano. Ad aspettarlo c’è il giudice Giovanni Falcone che vuole da lui una testimonianza indispensabile per smontare l’apparato criminale mafioso. E Buscetta decide di diventare “la prima gola profonda della mafia”. Il suo diretto avversario (almeno fino alla strage di Capaci) non è però Riina ma Pippo Calò, che è “passato al nemico” e non ha protetto i figli di Don Masino durante la sua assenza: è lui, secondo Buscetta, il vero traditore di questa storia di crimine e coscienza che ha segnato la Storia d’Italia e resta un dilemma etico senza univoca soluzione.

Marco Bellocchio è uno dei pochi registi che ancora tengono in pugno il grande schermo, con una consapevolezza profonda del vissuto cinematografico internazionale e un comando totale della propria visione personale.

IL TEMA DEL CINEtumbarinu 2019 sarà: Atòbios: Città e Campagna, e andrà a ricomprendere una ampia azione culturale con film che contribuiranno a gettare uno sguardo cinematografico sui mondi rurali e urbani, sugli scambi, gli incontri, le migrazioni e i ritorni, sull’antropologia e la cultura degli insediamenti umani di citta e campagna, sulla restituzione dei valori della civiltà contadina alle giovani generazioni. L’ Amministrazione Comunale di Gavoi e l’Associazione ProcivArci

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Sette proiezioni di alta qualità tra impegno sociale, politico e di intrattenimento animeranno le fredde serate gavoesi Il Festival del Cinema in Barbagia riparte venerdì 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria, con la proiezione del film RESISTANCE...

I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTIOCO 2023

I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTIOCO 2023

Sos Priores de Sant'Antiocru sa Leva de su 1973 sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria di Sant'Antioco 2023. La lotteria è stata organizzata dal comitato di Sant'Antioco e la Leva organizzatore Festa 2023. 1° Premio 600 € 2°Premio 300 € 3° Premio 150...

Concorso “Natale in vetrina” a Gavoi

Concorso “Natale in vetrina” a Gavoi

L’amministrazione comunale, la Parrocchia di Gavoi/Lodine, la Proloco Gavoi organizzano il tradizionale Concorso "Natale in vetrina" a Gavoi Per partecipare è necessario inviare , entro il 15 dicembre, il modulo di adesione alla e-mail proloco.gavoi@tiscali.it o...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito