LA GAVOESE MARIA RITA PIRA COMMISSARIA DEL CONSORZIO SATTA

20 Dic, 2021 | Gavoi | 0 commenti

La nomina è contenuta nella Delibera di Giunta Regionale del 17 dicembre 2021, n. 49/71

Maria Rita Pira, 54 anni, di Gavoi, funzionaria al Comune di Nuoro, è stata nominata dalla Giunta regionale commissaria liquidatrice del Consorzio Satta.

La nomina è contenuta nella Delibera del 17 dicembre 2021, n. 49/71 “Nomina del Commissario liquidatore del Consorzio per la pubblica lettura “Sebastiano Satta”. Legge regionale 22 novembre 2021, n. 17, art. 9”.

La decisione è conseguente all’approvazione della legge approvata dalla Regione il 22 novembre scorso, che ha sciolto il Consorzio Satta e ne ha disposto la trasformazione in Fondazione a trazione regionale.

La commissaria Maria Rita Pira dovrà occuparsi delle incombenze della liquidazione, ma anche della costituzione della nuova Fondazione Satta.

Congratulazioni e buon lavoro da Gavoi.com

PROGETTO “SCREENING DAY” DA OGGI É  POSSIBILE PRENOTARE

PROGETTO “SCREENING DAY” DA OGGI É  POSSIBILE PRENOTARE

Importante iniziativa del Bacino Imbrifero Montano del Taloro sulla prevenzione A GAVOI INIZIO SCREENING ORE 9.00 per info e prenotazioni chiamare tel. 348 9179610 - 3401800167 - EX SCUOLA MEDIA - VIA PAPA PIO XII "Segnaliamo questa importante iniziativa del BIM...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito