SAGRA 2016 – “LA NOTA STAMPA DELLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE”

12 Ott, 2016 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

Oggetto: Gavoi – edizione record di Ospitalità nel Cuore delle Barbagia

img-20161010-wa0001Il tempo dopo una grande festa di popolo, come è stata questa edizione di Ospitalità nel Cuore della Barbagia a Gavoi, è sempre il momento in cui tutte le tante energie spese nelle settimane di preparativi e nei giorni dell’accoglienza degli ospiti, sembrano venire a mancare. Dopo tanto correre ci si ferma un po’: il paese e gli organizzatori ritornano ai ritmi soliti della quotidianità. Dopo aver riempito lo spirito con le voci dei cori tradizionali, ritmi di tamburi, e con le parlate di accenti diversi, si apprezza anche il silenzio e arriva il momento dei bilanci.

Una formula che si rinnova e si migliora costantemente, da oltre vent’anni. Tutte le strutture ricettive gavoesi avevano da tempo esaurito le disponibilità e i turisti hanno pernottato nei paesi del circondario, da Fonni fino a Oniferi.

Migliaia di persone, oltre sessanta pullman e visitatori da tutta la Sardegna, ma anche turisti della penisola e stranieri che scelgono la bassa stagione per conoscere l’isola, hanno invaso la via Roma e le viuzze del centro storico, hanno visitato musei, mostre, installazioni, laboratori artigianali, cortes suggestive, hanno partecipato alle escursioni sul territorio, hanno gustato prelibatezze nei ristoranti e nei punti ristoro.
Oltre cento espositori hanno promosso i loro prodotti fra i quali le eccellenze della Barbagia l’hanno fatta da padrone: il Fiore Sardo, le patate, il pane, i dolci, la pasta fresca e tutte le produzioni delle abili mani artigiane.

La folla festante, le presenze da record che hanno superato ogni più rosea aspettativa, hanno premiato tutto l’impegno e lo spirito comunitario che amministratori, associazioni, volontari, produttori hanno messo in campo.
Tutto il lavoro che viene svolto a monte di Autunno in Barbagia, è un atto di amore verso l’entroterra della Sardegna, un sentimento che guida e rafforza chi vuole continuare a produrre qualità e prospettive future nelle istituzioni, nel volontariato e nelle imprese. Negli anni si è riscoperta l’importanza dell’accogliere al meglio visitatori interessati e consapevoli che si innamorano della Barbagia e poi ci tornano in diverse occasioni.
Oggi Gavoi e il territorio puntano sul turismo, sulla cultura, sulle tradizioni che si rinnovano sposando la modernità, sulle attività produttive identitarie. Il successo di Ospitalità nel Cuore della Barbagia è il segno e il frutto di tutto questo e il prodotto del lavoro di una comunità.

11/10/2016 L’Amministrazione Comunale di Gavoi

 

img_20161009_110418 img_20161009_110435 img-20161010-wa0000 img-20161010-wa0002

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

La Proloco Gavoi, con il patrocinio del Comune di Gavoi e del BIM Taloro, organizza OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE Questo il PROGRAMMA del fine settimana: 🔶️Sabato 30 ▪️19:00 - Balli di piazza a cura del Gruppo Folk della Pro Loco Gavoi▪️22:00 - Evento musicale con la...

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

TALORO-BARISARDO 1-1  TALORO: M. Fadda, Soro, Vidili, Secchi, Sau, Castro, A. Fadda, Vassidiki , Falchi , Pusceddu, Mele. A disp. Cuguttu, Lapia, Mascia, Peana, Zucchelli, Ricci, Sanna. All. Massimiliano Mura. BARISARDO: Daga, Tiesse (3’ st Loi), Sanchez, Petit,...

“GAVOESI IN TANZANIA”

“GAVOESI IN TANZANIA”

Valeria Sanna ed Enzo Cugusi da alcune settimane si trovano in Africa, precisamente in Tanzania, presso l'Ospedale S. Elizabeta a Lituhi Di seguito presentiamo il video, dove sarà proprio don Deo Gratias a raccontarci come è nato il legame tra Tanzania e Italia e...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito