LA SCUOLA A GAVOI: Problematiche, Proposte e Soluzioni

4 Set, 2017 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

La Commissione Istruzione dell’Amm. comunale di Gavoi intende aprire nelle prossime settimane un tavolo di confronto per affrontare i temi della scuola a Gavoi e nel territorio.

L’assessore all’Istruzione Simona Corona invita a partecipare ai prossimi incontri della Commissione tutti coloro che negli anni si sono battuti convintamente per la difesa della scuola nel territorio e quanti hanno a cuore la formazione e lo sviluppo della nostra comunità.

La Commissione Istruzione si è già riunita sabato 2 settembre ed ha affrontato temi importanti come le azioni da portare avanti per la promozione del Floris e dei corsi serali.

Su questi temi e sulle possibilità di rispondere proficuamente alle richieste delle famiglie per la formazione dei figli e alle esigenze del territorio in direzione di nuove possibilità di sviluppo, ci si confronterà nelle prossime riunioni a cui tutti sono invitati a partecipare.

 

Il prossimo incontro della Commissione Istruzione  è previsto  Giovedì 7 settembre 2017 alle h 18.00 presso la Sala consiliare con il seguente odg:

  • Servizio mensa e proposta merenda a scuola: Illustrazione delle azioni da parte dell’Assessore Simona Corona e dell’Assessore al bilancio Franco Dore;
  • Istituto Floris: condivisione azioni e proposte definite nel precedente incontro della commissione riguardo all’ampliamento degli indirizzi scolastici;
  • Varie ed eventuali.

Sono invitati a partecipare gli iscritti alla Commissione e tutti i cittadini che intendano dare il loro contributo partecipativo.

 

Al gavoese Luca Sedda l’Adelasia Poetry Slam di Burgos

Al gavoese Luca Sedda l’Adelasia Poetry Slam di Burgos

E' il gavoese Luca Sedda ad aggiudicarsi il primo Poetry Slam sardo della stagione slammistica e poetica 2023/24 andato in scena a Burgos lo scorso 15 settembre in piazza Canu, davanti al bar Bellavista che ha organizzato e promosso l'evento insieme al Poetry Slam...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito