Laboratorio della pasta con le mastre panificatrici del Borgo Sant’Elia e di Gavoi

9 Nov, 2019 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

“Impastendi – Impastande” Manifestazione enogastronomica inserita nella rete “Stiddius de Oru”

Il 16 novembre si svolgerà a Cagliari, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco in Viale Sant’Elia, la seconda edizione di Impastendi – Impastande: la cucina della Sardegna protagonista da nord a sud, con il coinvolgimento della Comunità locale.
La manifestazione enogastronomica “Impastendi – Impastande” è inserita nella rete “Stiddius de Oru”, sostenuta dalla Regione Sardegna, ideata e organizzata dal Comune di San Nicolò Gerrei, dall’Associazione Paulese Circolo culturale ricreativo anziani di San Nicolò Gerrei, con la collaborazione dell’Associazione Sant’Elia Viva e la Parrocchia Sant’Elia.
Nel primo pomeriggio le abili donne dell’Associazione di quartiere Sant Elia viva, per l’occasione accompagnate dalla maestria delle donne barbaricine, daranno vita ad un coinvolgente laboratorio sulla lavorazione della pasta con l’utilizzo della farina di grano Cappelli.
Seguirà, al termine, la degustazione della pasta preparata nel laboratorio: culurgiones, ravioli e sebadas.
Durante la degustazione Nicola Agus, giovane e talentuoso compositore e musicista polistrumentista cagliaritano, proporrà un accompagnamento musicale, utilizzando diversi strumenti, nel suo genere musicale del tutto personale fatto di sonorità che spaziano dalla Sardegna alla Scozia, dalla Spagna alla Tunisia per un abbraccio tra le culture.

Questo il programma previsto:
h 15.30
Tra mare e montagna – Il pane che unisce – Laboratorio della pasta con le mastre panificatrici del Borgo Sant’Elia e di Gavoi
Ingresso gratuito su prenotazione

h 20.30
Degustazione enogastronomica della pasta preparata in occasione del laboratorio, culurgiones, ravioli, sevadas e
performance musicale del compositore e musicista polistrumentista Nicola Agus

ideato e organizzato dal Comune di San Nicolò Gerrei e Associazione Paulese Circolo culturale ricreativo anziani di San Nicolò Gerrei, in collaborazione con l’ Associazione Sant’Elia Viva

[custom-facebook-feed feed=1]
BeerBagia Festival 2025 IL PROGRAMMA

BeerBagia Festival 2025 IL PROGRAMMA

31 MAGGIO – 2 GIUGNO 2025, Porticciolo turistico – LAGO DI GUSANA, GAVOI (NU) Birre artigianali, street food, musica live, laboratori di degustazione, intrattenimento per bambini e un concorso per homebrewers per la terza edizione del BeerBagia, il festival dedicato...

Festival letterario L’Isola delle Storie 2025

Festival letterario L’Isola delle Storie 2025

Prime anticipazioni – XIX edizione | Dal 3 al 6 luglio, Gavoi si prepara a incontrare voci che raccontano il presente e immaginano nuovi orizzonti, in uno spazio di tutti e tutte; fatto per pensare, ascoltare, osservare. Tra gli ospiti già confermati:▫️ Colm Tóibín,...

Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Gavoi in Mountain Bike 14 – 11 MAGGIO A GAVOI

Domenica 11 maggio 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione di Gavoi in Mountain Bike 14, la manifestazione escursionistica a piedi e in mountain bike organizzata ogni anno dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bikin’Gavoi con il partenariato del Comune di...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito