“LABORATORIO SARDEGNA DI DENTRO” CHIEDE AL SINDACO UNA ASSEMBLEA SUL PUC

11 Giu, 2017 | Gavoi, Politica a Gavoi, PUC GAVOI | 0 commenti

 

Caro Sindaco,

lo scambio di idee intercorso tra l’Amministrazione comunale e alcuni cittadini, tecnici ed ex amministratori sull’adozione del PUC ha dimostrato quanto l’argomento sia importante e sentito all’interno della nostra comunità.

Quale coordinatore della associazione “LABORATORIO SARDEGNA DI DENTRO” sono stato incaricato, pur nella consapevolezza dei tempi strettissimi, di rappresentare l’esigenza di un maggiore approfondimento del tema, senza pretesa di scavalcare le prerogative degli amministratori, ma con l’intento di portare la cittadinanza intera ad una comprensione piena di uno strumento fondamentale in funzione sociale, economica, ambientale e culturale. Fermo restando il diritto di ogni cittadino, del resto regolato dalle normative di legge, di produrre le osservazioni formali entro la scadenza del 12 giugno, riteniamo che si possa attivare un dibattito chiaro, ampio e partecipato sulla funzione dello strumento urbanistico, non solo in chiave strettamente comunale, bensì in una prospettiva di più ampio respiro territoriale.

Credo che potrai concordare con me che la crisi economica devastante che attanaglia le nostre zone, il disimpegno evidente della regione e dello stato, il saldo anagrafico impietoso, la fuga disperata delle nostre forze migliori   impongano uno sforzo di coesione meno campanilistico e più solidale.

Certo non possiamo nasconderci i molti segnali che vanno in senso opposto, non ultima, dal mio punto di vista, la posizione assunta da molti amministratori sull’idea di parco, eppure esiste pressante l’esigenza di scelte comuni sulla viabilità, sui servizi, sulla gestione delle strutture già esistenti e sulla scelta di quelle future, sulla impostazione culturale da proporre alla nostra gente.

L’adozione del PUC, del resto attesa da decenni, può essere il momento per affrontare con forza questi temi , senza nascondere le differenze ma utilizzandole per un confronto serio e democratico: pur ritenendo importante la funzione delle commissioni, penso che il loro lavoro non possa essere considerato esaustivo.

         Certo che terrai nella giusta considerazione queste riflessioni, portandole naturalmente all’attenzione degli altri amministratori, ti saluto cordialmente.

 

                                                                      LABORATORIO SARDEGNA DI DENTRO

   Gavino Maoddi

 

Gavoi, 6 giugno 2017

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

La Proloco Gavoi, con il patrocinio del Comune di Gavoi e del BIM Taloro, organizza OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE Questo il PROGRAMMA del fine settimana: 🔶️Sabato 30 ▪️19:00 - Balli di piazza a cura del Gruppo Folk della Pro Loco Gavoi▪️22:00 - Evento musicale con la...

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

TALORO-BARISARDO 1-1  TALORO: M. Fadda, Soro, Vidili, Secchi, Sau, Castro, A. Fadda, Vassidiki , Falchi , Pusceddu, Mele. A disp. Cuguttu, Lapia, Mascia, Peana, Zucchelli, Ricci, Sanna. All. Massimiliano Mura. BARISARDO: Daga, Tiesse (3’ st Loi), Sanchez, Petit,...

“GAVOESI IN TANZANIA”

“GAVOESI IN TANZANIA”

Valeria Sanna ed Enzo Cugusi da alcune settimane si trovano in Africa, precisamente in Tanzania, presso l'Ospedale S. Elizabeta a Lituhi Di seguito presentiamo il video, dove sarà proprio don Deo Gratias a raccontarci come è nato il legame tra Tanzania e Italia e...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito