MAEV dall’8 al 15 SETTEMBRE 2016

29 Ago, 2016 | Gavoi | 0 commenti

logo-MAEV2-TKDlogoDeffinitivo-correttoDall’8 al 15 settembre entrerà nel vivo il progetto europeo ideato dalla ASD TKD Gavoi,  denominato MAEV (MARTIAL ARTS AND EUROPEAN VALUES).

MAEV consiste in uno scambio giovanile internazionale , che coinvolge 24 giovani e 10 accompagnatori e group leader e si svolgerà a Gavoi, Sarule e Ottana dall’8 al 15 settembre.

Il partenariato è costituito   dal Centro Taekwondo Gavoi, il Compostela Judo Club (Spagna) e la Disability Karate Federation (Inghilterra). Il programma si articolerà in tre giornate.

La prima giornata è prevista sabato 10 settembre a Ottana denominata “RAISE YOUR VOICE ” con l’ incontro-dibattito sul tema della violenza di genere e seminario di autodifesa.

La seconda “FESTIVAL DELLE ARTI MARZIALI”  si svolgerà a Gavoi domenica 11 settembre  presso il “Palazzetto dello sport Maristiai”e di pomeriggio presso il  “Santuario campestre di Sa Itria”.

La terza giornata è prevista lunedì 12 settembre a Sarule “MARTIABILITY” con l’incontro-dibattito sui temi della disabilità e del ruolo dello sport e delle arti marziali.

Alla realizzazione del progetto stanno contribuendo, oltre alle società di Taekwondo di Gavoi e Ottana e i partener europei di Spagna e GranBretagna, i comuni di Gavoi, Ottana e Sarule, i numerosi sponsor privati, la RAS, l’agenzia europea Erasmus+ e Ang Italia.

Tutte le informazioni della rassegna potranno essere reperite sul sito dedicato al progetto. www.maev.eu 

 

progetto MAEV a Gavoi

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

PROGRAMMA OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE

La Proloco Gavoi, con il patrocinio del Comune di Gavoi e del BIM Taloro, organizza OKTOBER FOLK 2023 III EDIZIONE Questo il PROGRAMMA del fine settimana: 🔶️Sabato 30 ▪️19:00 - Balli di piazza a cura del Gruppo Folk della Pro Loco Gavoi▪️22:00 - Evento musicale con la...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito