MERCOLEDI 26 OTTOBRE ORE 18.30 CONSIGLIO COMUNALE A GAVOI

24 Ott, 2016 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

Il Consiglio Comunale di Gavoi è convocato per mercoledì 26 ottobre alle 18,30 per discutere alcuni importanti punti all’ordine del giorno.

1) Lettura ed approvazione verbali seduta precedente del 27.07.2016;
2) Modifica Regolamento per l’assegnazione aree P.I.P.;
3) Variazioni al Bilancio 2016/2018 – Esercizio 2016;

 

 

Oltre a variazioni di bilancio e alcuni adempimenti contabili sarà, infatti, portato a conclusione il percorso di Image processed by CodeCarvings Piczard ### FREE Community Edition ### on 2016-10-24 15:15:58Z | | ÿLƒšÿHv†¨modifica del regolamento per l’insediamento delle attività produttive nell’area PIP. A questo proposito l’Amministrazione, gli uffici, lo staff giuridico-politico, seguendo i suggerimenti della Commissione Attività Produttive, hanno apportato importanti modifiche al precedente regolamento, alcune già recepite dal Consiglio Comunale dell’8 giugno scorso, altre che verranno illustrate e votate dal consiglio stesso il 26 ottobre.

Il regolamento presentava diverse criticità, rispetto alla destinazione delle aree e alle attività ammesse, agli obblighi a carico del concessionario ed alle sanzioni per inosservanza del regolamento. Così dal giugno scorso il nuovo regolamento vieta le attività di Grande Distribuzione Organizzata al dettaglio (centri commerciali etc.) e permette invece attività di produzione artigiana e vendita al dettaglio dei prodotti nell’ottica di favorire l’insediamento delle piccole imprese locali.

La nuova modifica che sarà portata in consiglio segue un processo complesso che ha richiesto approfondimenti e studi, la verifica e il parere positivo dell’Ufficio Giuridico dell’Assessorato agli Enti Locali. Si tratta, infatti, della possibilità di insediamento presso l’area PIP di attività di manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti agricoli anche da parte degli stessi imprenditori del settore. Ovviamente rimangono vietate in area PIP le attività agricole principali (coltivazione fondo, selvicoltura e allevamento). Le modifiche nate con metodo partecipativo mirano, quindi, a superare i dubbi interpretativi e applicativi e rimuovere le limitazioni all’utilizzo delle aree esistenti in linea con il programma partecipato dell’amministrazione.

Un importante passaggio al fine di rendere efficiente l’area di insediamento delle attività produttive nella quale già sono operative alcune aziende gavoesi e sono stati già assegnati quasi tutti i lotti. Ad oggi rimangono da assegnare tre aree disponibili.

L’Amministrazione Comunale invita quindi tutti i cittadini a partecipare al consiglio.

Data – 24/10/2016
L’Amministrazione Comunale di Gavoi

Tiger Eyes “Dodici atleti, 11 medaglie!”

Tiger Eyes “Dodici atleti, 11 medaglie!”

Straordinario risultato della società Taekwondo È questo il risultato portato a casa dall'asd Tiger Eyes al Torneo Karyu 2023 tenutosi Domenica 19 Novembre al Pala Sartoru di Sassari, che ha visto la partecipazione di 223 atleti provenienti da tutta la Sardegna. A...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito