MORTO ANGELO LICHERI, IL GAVOESE CHE SI CALÒ NEL POZZO DI VERMICINO PER SALVARE ALFREDINO RAMPI

18 Ott, 2021 | Gavoi | 0 commenti

Si è spento nella casa di riposo San Giuseppe a Nettuno Angelo Licheri, ‘l’uomo ragno’ della tragedia di Vermicino, che quarant’anni fa si è calato nel pozzo nel tentativo, purtroppo senza esito, di salvare Alfredino Rampi. “Non sono un eroe, sono una persona che ha fatto di tutto per salvare un bambino”.

Il Sindaco Salvatore Lai a nome dell’intero paese di Gavoi

Gavoi oggi perde uno dei suoi figli migliori.
Il suo gesto di immensa generosità che ha rasentato l’eroismo nel tentativo di riportare alla luce della vita, dal pozzo in cui era precipitato, il bambino di nome Alfredino lo colloca fra i figli di cui Gavoi è orgogliosa”.. Angelo è stato sempre una persona generosa, umile che si è emancipata da una condizione di grande povertà e questa capacità emancipativa è l’altro elemento caratterizzante. Angelo resterà sempre nella memoria collettiva della sua comunità che oggi è triste per la sua perdita.

[custom-facebook-feed feed=1]
La Presidente Todde a Gavoi in occasione del Festival

La Presidente Todde a Gavoi in occasione del Festival

Fonte ufficio stampa regionale social Ieri sono stata a Gavoi per immergermi nel Festival delle storie. Ho incontrato il sindaco Salvatore Lai e le organizzatrici dell’evento per parlare di cultura, del paese e dei progetti sul territorio. Mi hanno accompagnato...

Gavoi si prepara al Festival Letterario L’Isola delle Storie 2025

Gavoi si prepara al Festival Letterario L’Isola delle Storie 2025

Grande attesa per l'evento culturale più importante della Sardegna Gavoi si prepara ad ospitare dal 3 al 6 luglio 2025 la XIX edizione del Festival Letterario L'Isola delle Storie, uno degli eventi culturali più importanti della Sardegna, che trasforma il paese nel...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito