“Nablus, la paura e il raccolto delle olive” di Michela Marchi

31 Ott, 2019 | Gavoi | 0 commenti

LA REALTA’ DELLA PALESTINA RACCONTATA DALLA GIORNALISTA DI GAVOI CHE SCRIVE PER LO STORICO QUOTIDIANO COMUNISTA “IL MANIFESTO”

Palestina. Nel villaggio di Burin alcuni gruppi di europei, tra cui Slow Food, aiutano i contadini nella raccolta delle olive. Un rito che si trasforma in tiro al bersaglio

ARTICOLO: di Michela Marchi di Gavoi IL MANIFESTO EDIZIONE DEL 31.10.2019 PUBBLICATO 30.10.2019, 23:59

«L’idea era mettere via qualche soldo poter fare un viaggio in Europa. Ho trovato un lavoro in un negozio di fiori, a Nablus. Era perfetto per me e anche per i miei genitori. La sera finivo alle cinque, ma d’inverno fa già buio e la strada diventa pericolosa: spesso i coloni scendono dalle colline e attaccano le nostre auto, quella di mio zio è stata raggiunta dalle sassate due volte. Perciò mio padre veniva a prendermi a fine lavoro. Una sera, mentre tornavamo a casa, come spesso capita, in pochi minuti i militari hanno chiuso il check point. Siamo stati ore ad aspettare che lo riaprissero. Non è successo e siamo passati senza fermarci, rischiando. Ho dovuto abbandonare il lavoro e anche il desiderio del viaggio. Vorrei poter conoscere la sensazione di che cosa si prova a vivere liberi»…..

Fonte: Il Manifesto quotidiano Comunista

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO DALLA FONTE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

PER IL TALORO LA VITTORIA SFUMA NEL FINALE

TALORO-BARISARDO 1-1  Reti: Falchi su rigore (T), Muggianu (B) Note: espulso Secchi (T) sull’1-0 Di Falchi il gol del vantaggio dei rossoblù. Il pareggio arriva a 2 minuti dal 90" con il Taloro ridotto in 10' per l' espulsione di Secchi. Taloro che non è...

“GAVOESI IN TANZANIA”

“GAVOESI IN TANZANIA”

Valeria Sanna ed Enzo Cugusi da alcune settimane si trovano in Africa, precisamente in Tanzania, presso l'Ospedale S. Elizabeta a Lituhi Di seguito presentiamo il video, dove sarà proprio don Deo Gratias a raccontarci come è nato il legame tra Tanzania e Italia e...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito