NASCE IL COMITATO PER DISTRETTO DEL FIORE SARDO

20 Nov, 2016 | Politica a Gavoi | 0 commenti

Domenica 27 novembre a Ollolai è prevista la nascita del comitato per la costituzione del “Distretto del Fiore Sardo”.

L’iniziativa è stata annunciata dal Sindaco di Ollolai Efisio Arbau,  padrone di casa della manifestazione prevista ad Ollolai il 25/26/27 novembre “Impara S’arte nella Terra di Ospitone” ed inserita nel circuito di Autunno in Barbagia.

Il Distretto (del Fiore Sardo) è uno strumento legislativo regionale innovativo, previsto dalla legge regionale numero 16 del 2014.  Con il quale è possibile attivare la filiera produttiva del formaggio Fiore Sardo e promuovere una serie di attività connesse, che potranno anche essere finanziate sia dalla Regione Sardegna, cosi come dallo stato e dalla comunità europea.

 L’iniziativa del “Distretto del Fiore Sardo” potrà sfruttare l’importante riconoscimento internazionale attribuito al pastoralismo riconosciuto come “Patrimonio dell’Unesco”.

All’iniziativa potranno aderire i pastori, organismi pubblici e privati, operatori economici della filiera ed i Comuni in cui si produce il Fiore sardo.

Sul fronte istituzionale hanno già dato l’adesione all’iniziativa con richiesta formale i sindaci di Gavoi, (Giovanni Cugusi), Lodine (Antonio Congiu), Oniferi (Stefania Piras) e Olzai (Ester Satta) e naturalmente il comune di Ollolai.

Distretto fiore sardo

 

[custom-facebook-feed feed=1]
il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito