OVODDA SCEGLIE IL COMPRENSIVO DI GAVOI

12 Dic, 2016 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

Si apprende dalla stampa locale (lanuovasardegna) che al comprensivo di Gavoi di cui fanno parte i paesi di Gavoi, Ollolai, Olzai, Lodine,  si è aggiunta la scuola  elementare, media del paese di Ovodda.

Sotto l’articolo della Nuovasardegna.it

Ovodda ora fa parte dell’istituto di Gavoi

La giunta comunale di Ovodda, guidata dalla sindaca Cristina Sedda, ha scelto di entrare a far parte dell’istituto comprensivo di Gavoi, lasciando quindi quello che fa capo a Tonara e che comprende anche Teti, Tiana e Austis. La decisione è stata presa per rispetto della volontà della comunità di Ovodda e delle dinamiche di collaborazione territoriale avviate da anni in seno all’Unione dei Comuni Barbagia. Elementi richiesti anche dalla Regione per il piano di dimensionamento 2017/2018 che deve essere in linea con il piano territoriale delineato dalla legge sul riordino delle autonomie locali. «Abbiamo deciso di unirci all’istituto comprensivo di Gavoi – spiega Cristina Sedda – con l’unico obiettivo di mettere al centro i nostri bambini, la nostra vera risorsa». Il commento arriva all’indomani della Conferenza provinciale che si è tenuta a Nuoro sui nuovi assetti di gestione dei plessi scolastici, che ha visto un acceso dibattito tra i diversi rappresentanti istituzionali proprio in merito alla decisione di Ovodda.

Il comprensivo di Tonara, pur con i 173 studenti di Ovodda, risultava comunque sottodimensionato non arrivando a 400. L’anno scorso la deroga concessa dalla Regione ha permesso lo svolgimento delle attività di segreteria per un altro anno «ma per di noi di Ovodda passare a far parte di Gavoi era solo una questione di tempo – continua la sindaca –. Siamo contro i vincoli imposti dal piano di dimensionamento e ci batteremo con tutti gli altri per il riconoscimento delle specificità territoriali, ma per noi è fondamentale dialogare con i vicini dell’Unione Comuni e sviluppare con loro tutte le strategie per permettere ai nostri giovani di studiare con tranquillità».

Gavoi, Ollolai, Olzai e Lodine da soli avevano in tutti i casi più di 400 studenti. Condizione che avrebbe comunque permesso loro di programmare senza veder abolita la segreteria. Con l’arrivo di Ovodda, il numero cresce a quasi 600.

«Ma – ripete il primo cittadino – non sono i numeri che ci hanno portato a questa decisione, semplicemente perché non consideriamo i bambini pedine da usare a seconda delle nostre comodità: sono il nostro miglior prodotto, e di conseguenza non prendiamo le decisioni sulla loro testa». M.Columbu La Nuova Sardegna

LA 2ª PROVA DEL CAMPIONATO SARDO DI ENDURO DOMENICA 2 APRILE A GAVOI

LA 2ª PROVA DEL CAMPIONATO SARDO DI ENDURO DOMENICA 2 APRILE A GAVOI

CAMPIONATO REGIONALE ENDURO (VALIDITÀ: SAR ) GAVOI (NUORO) MC: MUCCHIO SELVAGGIO GAVOI A.S.D. L'associazione sportiva Moto Club ASD Mucchio Selvaggio Gavoi in collaborazione con Federazione Motociclistica italiana, in collaborazione con il Comune id Gavoi e gli...

RESOCONTO ATTIVITÀ ASSOCIATIVA DELL’AVIS GAVOI

RESOCONTO ATTIVITÀ ASSOCIATIVA DELL’AVIS GAVOI

Il 28 febbraio presso la sede sociale di Viale Repubblica a Gavoi si è svolta l'assemblea dei soci Avis . Come associazione riteniamo doveroso informare delle attività svolte durante l'anno i soci donatori, i soci collaboratori, i cittadini, cosi come tutti coloro che...

– OTTO MARZO – “Giornata internazionale della Donna” –

– OTTO MARZO – “Giornata internazionale della Donna” –

L'amministrazione comunale in collaborazione con la numerosa comunità argentina presente in paese, organizza per la giornata di Sabato 11 Marzo 2023, dalle ore 10.00 una "Mattinata Ecologica". La mattinata dedicata alla pulizia e potatura del “Giardino delle Rose” si...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito