PARTE IL PROGETTO SPORTELLO IN SPALLA PER I 13 COMUNI DEL BIM TALORO

3 Ott, 2017 | Gavoi | 0 commenti

Il Progetto Sportello in Spalla prende il via nei tredici comuni del BIM Taloro

 

Parte “Sportello in Spalla”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Malik, in partenariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge , finanziata dal Consorzio BIM Taloro e rivolta ai giovani e agli operatori giovanili del Centro-Sardegna. Il progetto intende favorire e incrementare la diffusione delle informazioni relative alle politiche, i progetti e i programmi europei dedicati al mondo giovanile e, per raggiungere tali obiettivi, prevede l’attivazione di un’antenna informativa Eurodesk itinerante, l’organizzazione e realizzazione di progetti di mobilità di breve e lungo periodo all’estero, la preparazione pre-partenza dei partecipanti, il tutoraggio in itinere, la disseminazione dei risultati al loro rientro e la realizzazione di un laboratorio di Capacity building e progettazione dal basso finalizzato alla ideazione e formulazione di idee progettuali da presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma Erasmus+.

I giovani e gli operatori giovanili interessati a fare un’esperienza di mobilità potranno da oggi rivolgersi agli operatori dello sportello via email (sportelloinspallabim@gmail.com ) e tramite la pagina facebook dedicata al progetto (Sportello in Spalla), richiedendo informazioni e supporto.

L’inaugurazione del progetto è avvenuta venerdì 29 settembre presso la sede del Consorzio Bim Taloro, davanti ai rappresentanti dei tredici comuni coinvolti. Durante l’incontro è stato effettuato un collegamento via Skype con Melania Monni, la prima giovane barbaricina partita grazie all’iniziativa per un progetto di Servizio Volontario Europeo della durata di due mesi in Slovenia.

Il prossimo appuntamento, “CHANCES-Le opportunità di mobilità in Europa”, avrà luogo a Lodine, presso il centro Polifunzionale, mercoledì 18 ottobre a partire dalle ore 18 e si inserisce all’interno della Campagna “Time to Move”, un’iniziativa della rete europea Eurodesk per la promozione della mobilità giovanile transnazionale.

Claudia Sedda Associazione Malik 

 Comunicato Stampa del 03 ottobre

 

[custom-facebook-feed feed=1]
“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

“Sant’Antioco Martire 2025” | Festeggiamenti Civili |

In occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire, Gavoi si anima non solo di spiritualità e devozione,(vedi il programma religioso) ma anche di momenti di socialità e intrattenimento pensati per tutte le età.La leva 1974, con la collaborazione...

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida a Gavoi

Domenica 27 aprile a Gavoi, ore 19 Una Testimonianza di Speranza dalla Tanzania: Suor Teofrida in Sardegna Nel 2023 ho avuto la gioia di conoscere Suor Teofrida a Lithui, in Tanzania. Da anni opera come volontaria presso l’ospedale di Santa Elisabetta, portando...

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Sant’Antioco Martire 2025 a Gavoi |Programma religioso|

Festeggiamenti Religiosi – 25 aprile / 6 maggio La comunità di Gavoi si prepara a celebrare con devozione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antioco Martire, dal 25 aprile al 6 maggio 2025. La festa quest'anno è organizzata dalla parrocchia e dalla Leva del...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito