“PROGETTO SOCIAL” COINVOLTI 5 PAESI DEL TERRITORIO

25 Gen, 2021 | Gavoi | 0 commenti

Coinvolti Mamoiada, Ovodda, Gavoi, Orgosolo e Lodine Obiettivo: favorire la cittadinanza attiva attraverso video 

(A) Social Networks è un progetto di Solidarietà volto a favorire la cittadinanza attiva all’interno delle associazioni di volontariato, e a motivare i giovani ad utilizzare meno e meglio i Social Network.
Il progetto “(A) Social Networks” nasce durante i mesi di aprile-maggio 2020, in pieno lockdown, a seguito di un lavoro strutturato da giovani menti barbaricine che si sono incontrate, tramite un uso appropriato della tecnologia odierna, per valutare alcuni problemi relativi alla nostra società.

Uno di questi è il fatto che spesso scordiamo che ci sono degli individui in carne ed ossa oltre gli schermi sottili del nostro smartphone, persone con una propria personalità e intelligenza, connessi nella rete virtuale, ma separati da muri nella realtà. Noi di (A) Social Network miriamo a buttar giù questi muri, che annullano spesso la “voglia di fare”, e fanno assopire lo spirito sociale. Intendiamo conoscere ogni intelligenza all’ interno della nostra società, cerchiamo collaborazione e confronto per crescere e sviluppare qualcosa di concreto per Il nostro paese e per il nostro benessere.


I nostri obbiettivi di progetto svilupperanno un contatto tra i giovani partecipanti, tra i 14 ai 30 anni, e le associazioni locali. Attraverso questa collaborazione ci proponiamo di capire interessi, attività e sogni. La durata del progetto, di un anno, è scandita mese per mese da diverse attività che prevedono il volontariato, l’associazionismo, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale. Nell’arco di questo tempo ci saranno giornate dedicate all’aspetto informativo riguardante associazionismo e volontariato, ma anche giornate di volontariato vero e proprio. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’azione “Progetti di Solidarietà” del Programma Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto ha preso vita grazie al laboratorio online “Io progetto a casa”, organizzato da Sportello in Spalla e promosso da Malik E.T.S.

Le proposte realizzate durante il laboratorio sono state valutate e accettate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e poi finanziate. Cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport) con la collaborazione ed il supporto delle comunità di Gavoi, Lodine, Mamoiada, Orgosolo e Ovodda, e delle associazioni culturali, sportive e di volontariato presenti nei comuni sopraelencati.


Intendiamo stimolare i giovani a l’uso corretto dei social, a nostro parere usati con poco giudizio e comprensione e inoltre causa di allontanamento sociale.
Facciamo nostro il motto dell’Illuminismo: “Abbi il coraggio di usare la tua propria intelligenza”.

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

La Sagra Ospitalità nel Cuore della Barbagia a Gavoi, Gavoi 6/7/8 Ottobre 2023. Tutto il programma della tre giorni a Gavoi VENERDÌ 6 OTTOBRE Ore 16.30 Inaugurazione delle esposizioni presso Sa Caserma Betza ✅ Ore 17 Presentazione del volume di Enzo Espa Canti a ballo...

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

Prova di forza della squadra di Gavoi, vince ad Iglesias e si riprende la posizione di vertice IGLESIAS vs TALORO GAVOI: 0 a 3 - RETI 27' pt Ricci, 14' st Pusceddu, 40' st A.Fadda. IGLESIAS (4-3-1-2): Esposito, Masti-no, Zedda, Bringas, Hundt, Todde, Koua-dio, Piras...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito