PROGRAMMA e BROCHURE “OSPITALITA’ NEL CUORE DELLA BARBAGIA 2016”

1 Ott, 2016 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

programma-sagra-2016

Ospitalità nel cuore della Barbagia XXIIª EDIZIONE 

Camminando per le incantevoli vie del centro storico, nel borgo dei pastori, si possono ammirare le tipiche case in granito dell’architettura barbaricina molto ben conservate e ci si può lasciar trasportare alla ricerca degli scorci inaspettati arricchiti dai profumati balconi fioriti. Custode della cultura locale, il museo Casa Porcu Satta raccoglie una notevole collezione etnografica: gli abiti della tradizione gavoese, i giocattoli d’un tempo, gli strumenti degli antichi mestieri, la pregevole Collezione di gioielli e amuleti in filigrana, e la raccolta di strumenti musicali.

Tra questi spicca su tumbarinu, il tamburo che ritma il ballo e il carnevale e che ha reso Gavoi famoso in tutta l’Isola. Tra i siti archeologici da visitare si segnalano, vicino alla chiesa di Sa Itria, il famoso menhir Sa perda Longa che si leva da terra per più di 3 metri mentre un raggruppamento di menhir è ancora visibile nella radura di Perdas Fittas in località di Aratu.

Nel territorio si conservano Diverse domos de janas (come quelle di S’iscrithola e di Gurrai) e nuraghi, tra i più importanti vi è il nuraghe di Talaichè, alto circa 6 m, con la caratteristica copertura a tholos intatta. Oltre che per le suggestive costruzioni perfettamente integrate nel paesaggio e i monumenti che spaziano dal neolitico al ‘900, Gavoi è noto anche per le produzioni artigianali e dell’agroalimentare, che includono le rinomate patate, diverse tipologie di pane (tipicità del centro barbaricino sono su pane de fresa e su cocone cun foza) e di dolci legati alle diverse ricorrenze stagionali, e soprattutto il formaggio Fiore Sardo DOP,

 

 

FONTE: ASPEN NUORO

mappa-2016-gavoi

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

La Sagra Ospitalità nel Cuore della Barbagia a Gavoi, Gavoi 6/7/8 Ottobre 2023. Tutto il programma della tre giorni a Gavoi VENERDÌ 6 OTTOBRE Ore 16.30 Inaugurazione delle esposizioni presso Sa Caserma Betza ✅ Ore 17 Presentazione del volume di Enzo Espa Canti a ballo...

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

Prova di forza della squadra di Gavoi, vince ad Iglesias e si riprende la posizione di vertice IGLESIAS vs TALORO GAVOI: 0 a 3 - RETI 27' pt Ricci, 14' st Pusceddu, 40' st A.Fadda. IGLESIAS (4-3-1-2): Esposito, Masti-no, Zedda, Bringas, Hundt, Todde, Koua-dio, Piras...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito