PROGRAMMA FESTA MADONNA D’ITRIA 2016 A GAVOI

23 Lug, 2016 | Gavoi | 0 commenti

PROGRAMMA RELIGIOSO E CIVILE FESTA MADONNA D’ITRIA 2016 A GAVOI

Festeggiamenti Religiosi

  • Lunedì 25 Luglio inizio Novena

– dal 25 luglio al 29 Luglio Santa Messa ore 9.00 e ore 19;

– dal 30 Luglio al 2Agosto Santa Messa ore 9.00 e ore 17;

  • Mercoledì 3 Agosto Santa Messa di ringraziamento.

Festeggiamenti civili

  • Venerdì 29

– ore 16 giochi gonfiabili per bambini

  • Sabato 30 luglio

-ore 22 musicando e Giuseppe Masia

  • Domenica 31 luglio

– ore 17.00 Su Palu de Sa Itria corse al galoppo a libera partecipazione montepremi 20.000 euro

– ore 22.00 concerto a cura di progetto “jam ensamble”

  • Lunedì 1 Agosto

– ore 18.00 prove di abilità a cavallo “memorial Pietro e giuseppe Marchi” montepremi 1.000 euro + premi.

– ore 22.00 serata folkloristica con i gruppi di

Gruppo Monte Gonare Sarule

Gruppo Sa Teula Lodine

Gruppo Figulinas di Florinas

Tenores Miolinu di Bitti

Tenores di Orosei.

  • Martedì 2 Agosto

– ore 19 Palio Asinelli montepremi 1000 euro regolamento e info:3495857085

– ore 22.00 BALLANDE BALLANDe bois

  • mercoledì 3 agosto

ore 17.00 SU RIENTRU A CADDU DAE SA ITRIA , riservato ai cavalieri di Gavoi.

DUE MAGIE (CASTRO E PUSCEDDU) “TALORO A CACCIA DEL TERZO POSTO”

DUE MAGIE (CASTRO E PUSCEDDU) “TALORO A CACCIA DEL TERZO POSTO”

Massimo Fadda para il rigore. Il Sant'Elena accorcia con un'altro rigore. TALORO-SANT'ELENA 2-1 Castro (T), Pusceddu (T) in aggiornamento Partita bloccata per 40' le due squadre non riescono a superarsi e non riescono a esprime il proprio gioco. Sant'Elena...

AL CORO EUFONIA DI GAVOI IL PREMIO “MARIA CARTA 2023”

AL CORO EUFONIA DI GAVOI IL PREMIO “MARIA CARTA 2023”

"Con grande emozione e immensa gioia, (nella pagina facebook) il Coro Eufonia di Gavoi ha annunciato di avere appreso direttamente dal Presidente Leonardo Marras, di essere destinatari del “Premio Maria Carta” 2023, assegnato dal Comitato tecnico scientifico della...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito